La giun ta comunale di Sant’Angelo di Brolo, su proposta dell’Assessore all’Agricoltura e all’Ambiente, Alberto Saitta, ha approvato lo schema di convenzione che il Comune stipulerà con il Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Provincia di Messina, per monitorare e verificare la presenza del cinipide, una malattia che colpisce e distrugge gli alberi di castagno.
Il Collegio, subito dopo la sottoscrizione della convenzione, farà partire l’attività di rilievo e, nei venti giorni successivi consegnerà al Comune i risultati dello studio.
Nel caso in cui dovesse riscontrarsi questa malattia, i dati saranno rilasciati per località, fascia altimetrica, tipologia colturale della stazione rilevata, coordinate del punto di rilievo, livello di infestazione.
In seguito saranno valutate le iniziative consequenziali da intraprendere.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri