Dopo la sequenza di eventi sismici che si succedono da 15 giorni, il Sindaco di Sant’Angelo di Brolo, nella giornata di ieri ha convocato una riunione con il Responsabile della Protezione civile comunale, Tindaro Pino Scaffidi e con tutti i Responsabili delle funzioni del piano comunale di Protezione civile.
“Abbiamo fatto una verifica – ha dichiarato il Sindaco – per esaminare la situazione rispetto al piano di protezione civile e per apportare alcuni correttivi ed integrazioni”.
Intanto, a giorni nel Centro urbano sarà installata la segnaletica direzionale che indica i punti di raccolta dove ritrovarsi in caso di eventi naturali (non solo sismici), che sono il Campo sportivo, Piazza Allende, il Piazzale adiacente l’Ufficio postale di via Pozzo Danile, una parte della Piazza Vittorio Emanuele e una parte della Circonvallazione.
“Invieremo un questionario ai medici di base – ha affermato ancora il Sindaco – per ricostruire l’anagrafe delle persone in situazioni di vulnerabilità e non deambulanti. Poi – ha proseguito – saranno stampati degli opuscoli da distribuire alla popolazione, che riporteranno alcune regole fondamentali da tenere in caso di catastrofi”.
Nel caso in cui non dovesse essere agibile il Municipio, gli amministratori, il personale responsabile delle funzioni e gli addetti, si ritroveranno, senza avviso, nella sede operativa ubicata nel Piazzale Michele Guidara (accanto al Campo sportivo), dove è presente una struttura organizzata permanente, in atto gestita dall’Associazione di volontariato “Falchi d’Italia”.
Nei prossimi giorni, oltre a tenere un’altra riunione con il personale che compone la squadra di pronto intervento, individuato con precedente atto sindacale, al quale saranno ricordate le norme e le modalità da usare in caso di calamità, sarà organizzato un corso per dare istruzioni sulle attività da svolgere in sicurezza durante le attività di emergenza.
“Va detto con chiarezza – ha concluso il Sindaco – che non può essere fatta alcuna previsione scientifica su quella che potrà essere l’evoluzione dei fenomeni di questi giorni. La situazione va attenzionata in maniera puntuale, ma non serve creare panico ingiustificato tra la gente”.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…