Nell’ambito delle iniziative culturali varate dall’Assessorato alla Cultura della Provincia Regionale di Messina, in occasione della “ Settimana per i Beni Culturali â€Â, promosso dal Centro per il Libro e la Lettura, in sinergia con la Conferenza delle Regioni e l’Unione e la Conferenza delle Province e l’Associazione nazionale Comuni italiani, questo Comune ha aderito, unitamente ad oltre 1.500, all’evento culturale “ LO SCAMBIALIBRO “.                                      ÂÂ
Allo scopo di stimolare negli studenti, nei loro familiari e nella popolazione amministrata, il piacere della lettura, chiunque abbia in casa libri classici, di narrativa, di saggistica, di poesia, scolastici, etc.( nuovi o vecchi ma ancora in buono stato di conservazione ) che non legge o che ha giàletto e desidera consentirne la lettura ad altri, o sia alla ricerca di libri che lo possano interessare, senza alcun costo a suo carico, potràportare i propri libri nel punto di raccolta organizzato presso questa Biblioteca comunale e richiedere di averne uno o più sugli argomenti desiderati. I libri, appositamente registrati, potranno essere scambiati con quelli disponibili in loco o con altri depositati dai lettori.ÂÂ
Lo scambio potràavvenire più volte nel corso dell’iniziativa, in ore antimeridiane (dalle ore 9,00 alle 12,00 ) e pomeridiane (dalle ore 15,00 alle 18,00) di tutti i giorni compreso il sabato mattina.ÂÂ
Alla scadenza, il lettore potràriconsegnare in Biblioteca i libri, trattenendo quelli che ha letto per ultimi o che gli sono piaciuti di più.   ÂÂ
Il lettore potràconservare non più di due libri alla fine della iniziati-va, mentre potràlasciarne anche più di due a disposizione dei lettori e della Biblioteca che, se non richiesti, li utilizzeràin occasione di altre manifestazioni similari.
Allo scopo di dare maggior risalto alla manifestazione, sono stati stimolati a partecipare l’ Istituto Comprensivo e gli studenti cui è stato chiarito il significato dell’ iniziativa lo“ Scambialibro“, volto a consentire una massiccia partecipazione degli stessi e dei familiari per ritrovare il pia-cere della lettura e partecipare al “ baratto “ culturale.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri