L’ordinanza, in particolare, prevede che:
1.E’ permanentemente vietato, su tutto il territorio comunale, porre in essere qualunque attivitàincompatibile con la conservazione dei beni comunali o comportamento e/o azioni che compromettano il decoro urbano, la dignitàumana, la sicurezza delle aree e dei luoghi pubblici o aperti e/o di interesse pubblico.
2.Ogni cittadino, proprietario, affittuario e/o conduttore a qualsiasi titolo di fabbricati, dovrà provvedere a propria cura e spese alla pulizia dei prospetti di tali immobili, rimuovendo erbe infestanti, stoppie, infiorescenze, ecc.. I proprietari, privati e pubblici, devono mantenere costantemente in buono stato di manutenzione i fronti dei fabbricati e gli elementi di decoro architettonico o di pertinenza (ballatoio, sporgenze, canali, gronde, ecc.). Nel caso in cui si è proprietari di porzioni di manufatti, vi è l’obbligo di utilizzare le medesime tipologie di rifiniture esterne presenti nelle restanti parti dell’immobile interessato, identica tonalitàdi colore per la facciata, per porte, infissi e finestre, ringhiere, grondaie e pluviali, ferme restando tutte le prescrizioni previste dalle norme che prevedono l’autorizzazione preventiva da parte della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali. Al fine di preservare il decoro urbano e la bellezza del paesaggio e non arrecare danni a persone e/o a cose, in particolare i proprietari privati e pubblici devono provvedere:
a.Alla sistemazione ed alla costante pulizia delle aree non edificate ricadenti nel centro urbano ed alla pulizia delle superfici ubicate nell’immediata periferia della cittàe di quelli presenti lungo le strade comunali esterne, provinciali, intercomunali ecc.;
b.Alla cura del verde privato ed alla normale potatura delle fronde degli alberi, al taglio delle siepi ed al taglio periodico dell’erba;
c.A non esporre e/o accatastare materiali o beni di qualsiasi genere e natura lungo le pubbliche vie, in aree pubbliche e/o private in assenza di preventiva autorizzazione;
d.Alla regolare manutenzione, all’eliminazione di strutture fatiscenti e/o grave stato di vetustà;
e.Collocare o affiggere cartelli, manifesti e/o sistemi di comunicazione pubblicitaria in assenza di preventiva autorizzazione comunale;
3.E’ vietato, in particolare nelle piazze, nelle aree adibite alla sosta, nelle aree pubbliche e dintorni, nei parcheggi ed aree antistanti strutture commerciali, nei punti di ritrovo per giovani, nei luoghi di culto, in prossimitàdei giardini pubblici, nelle aree sportive, nonché sulle strade e sui marciapiedi:
a.Deturpare e imbrattare con disegni, scritte, graffiti, murales e simili, i monumenti e le facciate degli edifici, la pavimentazione stradale ed i muri stradali;
b.Circolare con veicoli a motore all’interno di aiuole, giardini, piazze pedonali e parchi;
c.Affiggere volantini agli alberi, ai cartelli stradali e nei muri delle abitazioni private;
d.Insudiciare le aree urbane mediante l’abbandono di rifiuti e/o materiali di qualsiasi natura e oggetti di ogni genere e di quanto altro possa nuocere al decoro urbano;
e.Lasciare i propri animali incustoditi;
f.Bivaccare o sistemare giacigli nelle aree libere private ad uso pubblico antistanti strutture commerciali o prospicienti strade, strutture e vie pubbliche.
La medesima ordinanza prevede che in caso di mancato adempimento a quanto ordinato, il Comune provvederàcon intervento sostitutivo, anche a mezzo di ditte esterne, con imputazione della spesa sostenuta a carico dei trasgressori e/o inadempienti, oltre che all’applicazione delle sanzioni di cui alle successive avvertenze.
Gli organi preposti al controllo, oltre al Servizio di Polizia municipale, sono i Carabinieri e il Corpo forestale.
Le sanzioni per i trasgressori partono dal minimo di 25 euro e arrivano a 500. ÂÂ
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri