Con una missiva indirizzata alla Protezione Civile ed a tutte le autoritàcompetenti, il sindaco di Sant’Angelo di Brolo, Basilio Caruso, comunica l’avanzamento del movimento franoso nelle C.de Barba e Papà.
Spett.le Dipartimento nazionale della
Protezione Civile
ROMA
Sant’Angelo di Brolo, 20 febbraio 2010
On.le Presidente della Regione
PALERMO
On.le Assessore regionale
Territorio e Ambiente
PALERMO
Spett.le Dipartimento regionale
della Protezione civile
PALERMO
Spett.le Ufficio del Genio civile
MESSINA
Alla Provincia regionale
MESSINA
Spett.le Servizio regionale
di Protezione civile
della Provincia di Messina
MESSINA
e p.c.      A S.E. Il Sig. Prefetto
MESSINA
OGGETTO: emergenza eventi alluvionali. Aggiornamenti.
Si comunica che in data odierna, il movimento franoso di contrada Barba, che da avantieri sembrava essersi arrestato, si è ampliato, interessando un’abitazione ubicata a monte del fronte, in direzione Sud-Est. A seguito di tale evoluzione, lo scrivente ha emanato un’altra ordinanza di sgombero, che ha interessato un nucleo familiare monoparentale.
Un’altra situazione in evoluzione, che è in corso di monitoraggio, riguarda la contrada Papà, dove una frana ha interessato la sede stradale, mentre nei pressi di due fabbricati si registrano crepe e qualche lesione in parti di immobili non adibiti ad abitazione.ÂÂ
Cordiali saluti.
Basilio Caruso
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri