Attualita

SANT’ANGELO DI BROLO – Prende il via la XXVII edizione della Fiera del Salame Sant’Angelo I.G.P.

5 e 6 gennaio 2023

Tutto pronto per la XXVII Edizione della Fiera del Salame Sant’Angelo I.G.P.  e dei prodotti tipici agroalimentari siciliani – Val di Sant’Angelo “Sapori di Sicilia”, organizzata dal Comune di Sant’Angelo di Brolo, guidato dal sindaco Franco Cortolillo. L’evento si terrà con il contributo della Regione Siciliana, Assessorato dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca.

La manifestazione, unica nel suo genere, intende valorizzare il Salame Sant’Angelo I.G.P che si è fatto conoscere in Italia ed all’estero e si svolgerà nei giorni 5 e 6 gennaio del 2023 all’interno della Tensostruttura sita in Piazza Vittorio Emanuele.

Il programma della due giorni enogastronomica prevede il taglio del nastro giorno 5 alle 17.30 per proseguire alle ore 18.00 con l’Animazione e spettacolo musicale con gli “Ottoni animati”.

Alle 19.30 invece si terrà uno Show – Cooking, all’interno della Fiera, presentato dal giornalista Salvatore Calà, con la degustazione gratuita delle pietanze a base di salame Sant’Angelo I.G.P. preparate dai rinomati chef Francesco Lenzo  e Tindaro Ricciardo. Alle 21.30 la chiusura della prima giornata.

Il giorno successivo, 6 gennaio, alle 17.30 la riapertura degli stand ed alle 19.30 la degustazione gratuita del Salame Salame Sant’Angelo I.G.P con la chiusura prevista alle 21.30.

Lo stesso primo cittadino, Franco Cortolillo, sottolinea l’importanza di questo evento con gli espositori locali del Salame Sant’Angelo I.G.P, ma anche stand  con altri espositori siciliani con prodotti di eccellenza (Vini Pellegrino, Prodotti Pistì della famiglia Marino, cioccolato di Modica, Erbe Aromatiche di Girafi, Maioirchino, ecc).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

7 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

19 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

20 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

21 ore ago