L’area interessata è quella compresa tra la via Umberto I e Diaz, ex Via Cadorna, oggi dedicata a Giovanni Paolo II, la via Limina e Vittorio Emanuele, la via Piave e la Piazza Vittorio Emanuele.
Il progetto prevede la pavimentazione stradale, utilizzando antichi materiali della zona, primi tra tutti la pietra arenaria, mentre i ciglioni dei marciapiedi saranno realizzati in Rosso San Marco. Cambieràvolto anche la Piazza, nel cui perimetro saràrealizzato un percorso pedonale, con la collocazione di panchine, mentre le aiuole saranno abbellite con prato e bordure fiorite. Per le vie Diaz e Umberto I è prevista la creazione di ampi marciapiedi, che consentiranno di camminare e passeggiare agevolmente. I contenuti e le scelte progettuali per la rielaborazione sono stati decisi durante un incontro pubblico, organizzato lo scorso anno dall’Amministrazione.
“Il compito di restituire ai propri abitanti il fascino del suo antico centro storico – si legge nella relazione dei tecnici – è stato affrontato dopo avere compiuto uno studio che ha messo a punto un piano di interventi, in cui le soluzioni progettuali uniscono alla funzionalitàil rispetto culturale locale. La ricerca delle memorie storiche – si legge ancora – ha orientato il nostro impegno di progettisti nel fare un intervento organico, con i quale rivitalizzare gli spazi, ormai apatici per abitanti e visitatori, così come avviene nei giorni di festa. Tutto lo studio di riqualificazione urbana – concludono i progettisti – ha come fine la rivitalizzazione di quegli spazi che hanno preso la vocazione di luoghi di incontroâ€Â.
Compiacimento è stato espresso dal Vicesindaco, Gianni Giuffrè, che ha la delega al Centro storico.
“L’Amministrazione – ha detto il Sindaco – anche attraverso l’aggiornamento e la rielaborazione, si sta dotando di un buon parco progetti, in grado di potere concorrere ai bandi che da quì a poco dovrebbero essere pubblicati dalla Regione. Siamo sicuri che gli investimenti qualificanti che stiamo facendo i questi anni, contribuiranno in maniera determinante a cambiare veramente il volto del nostro paeseâ€Â.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…