Una delle armi più efficaci a disposizione della comunitàmedico-scientifica internazionale, per proteggere le donne dalla malattia, è la vaccinazione anti HPV.
Il Ministero della Salute fornisce gratuitamente il vaccino solo per le ragazze di 12 anni, mentre non si fa carico di chi ha un’etàsuperiore.
Il Comune di Sant’Angelo di Brolo e il Gruppo Vds della Croce Rossa Italiana, intrattenendo rapporti di collaborazione per fini di utilitàsociale, hanno concordato di attuare il progetto per un ciclo di vaccinazione gratuita e generalizzata, rivolto a tutte le ragazze residenti, che abbiano un’etàcompresa tra i 18 e i 26 anni.
Il programma inizierànei prossimi giorni. ÂÂ
Per avere maggiori informazioni contattare il numero verde comunale (800 135 427) o direttamente l’Unitàoperativa CRI di Brolo, Tel. 0941/563069.
Cordiali saluti.   ÂÂ
Il Commissario CRI                                                                   Il Sindaco
Dr. Michele Napoleone Saitta                                                            Basilio Caruso
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…