All’incontro organizzato dal Vice Sindaco Giuffrè, sono intervenuti la Dott.ssa Santa Interdonato e il Dr. Gaetano Giuffrida, in rappresentanza della Struttura Territoriale di Messina dell’ARPA Sicilia; il Dott. Giuseppe Pipitò Responsabile del Servizio Igiene Pubblica dell’ASP di Patti e il Dott. Armando Piscioneri. medico di famiglia e Specialista Medicina del Lavoro e dello Sport.
La discussione relativa alla problematica della dimessa discarica sita in C.da Raò, del Comune di San Piero Patti e ai confini con il nostro, è finalizzata alla conoscenza dei dati ambientali relativi al territorio circostante il sito utilizzato negli anni passati per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, alla natura degli stessi e l’eventuale contaminazione di falde acquifere. “La salute pubblica prima di tutto – ha dichiarato l’assessore Giuffrè- assistiamo con un ritmo incessante e crescente di casi tumorali che colpiscono tutte le fasce della nostra popolazione. Non abbiamo fabbriche, né altri tipi di strutture industriali che potrebbero contaminare il nostro ambiente e allora estenderemo la nostra attenzione sulla natura delle acque e delle discariche che ci circondano per conoscere una volta per tutte,cosa si nasconde in esse”.
Alla chiusura dei lavori della conferenza si è stabilito quanto segue:
L’ARPA:
– rivedrà con gli Enti territoriali competenti un nuovo piano di indagine della dimessa discarica sita
in C.da Raò per effettuare il controllo e proseguire nell’iter secondo la vigente normativa.
– monitorare le acque sotterranee, dei pozzi e superficiali,
– installazione di rivelatori per individuare probabili concentrazioni di Radon, gas cancerogeno che potrebbe
scaturire dal sottosuolo.
L’ASP di Patti
– riceverà un supporto dagli uffici comunali per informazioni di carattere demografico (per studio
epidemiologico).
Assieme ai MEDICI DI FAMIGLIA operanti nel comune di Sant’Angelo verrà elaborato un
questionario atto a valutare gli stili e le abitudini di vita della popolazione.
Gli UFFICI COMUNALI:dovranno attivarsi per ottenere un esame chimico-fisico e batteriologico delle acque, più approfondito rispetto ai normali esami di routine.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)