Considerata l’ottima riuscita della prima edizione e la notevole partecipazione di pubblico, con il “gemellaggio di Carnevale” si ufficializza il patto di collaborazione per dare continuità ad una manifestazione che vede “insieme” le associazioni, la società civile e le Istituzioni dei comuni di Brolo e Sant’Angelo di Brolo”.
L’organizzazione degli eventi è curata dall’ufficio II Staff – Sport Turismo e Spettacolo , con il coordinamento dell’Assessore Pippo Palmeri.
Tra l’altro Mimmo Scaffidi, con il presidente dell’associazione Carristi Carnevale Brolese, Tony Rifici, e tutto lo staff organizzativo, da moltissimi anni rappresenta “l’anima” del Carnevale Brolese.
I costi e gli atti deiberativi:
Per organizzare il Carnevale Santangiolese 2013, che si terrá nei giorni che vanno
dal 7 al 12 febbraio, l’Amministrazione comunale ha deciso di ricorrere ad una ditta specializzata nel settore e di comprovata esperienza, impegnando la somma di
5.750,00 euro. L’impresa si occuperà dell’organizzazione delle manifestazioni carnascialesche. Essa dovrà allestire, per il 7 febbraio 2013, il carnevalino dei bambini, alle ore 17.00, al palacultura; giorno 8 pomeriggio, nei locali del Centro ricreativo (piano terra del Municipio), ci sarà la festa per gli anziani. È prevista anche una degustazione di prodotti tipici per chi parteciperà alla sfilata dell’11 febbraio 2013; in quella data si celebrerà, come lo scorso anno, il “gemellaggio di Carnevale”, con carri e gruppi provenienti dai comuni limitrofi. La sfilata partirà dalla circonvallazione, per proseguire nelle vie principali del paese e si concluderò in piazza Allende. L’organizzazione degli eventi è curata dal II Staff, con il coordinamento dell’Assessore Pippo Palmeri.
CambiAmo Capo propone un Protocollo d’Intesa tra Capo d’Orlando e Naso per turismo e cultura…
Si è svolta lo scorso 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…
Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…