Fotonotizie

SANTANGIOLESE – L’Ultima di Capitano “Checco”

Sabato non sarà una partita come le altre per la Santangiolese.

Dopo 18 anni di onorata carriera con la maglia biancoazzurra, Francesco Pintaudi, noto a tutti come “Checco”, disputerà la sua ultima partita indossando il numero 4. Questo evento quasi mette in secondo piano la stessa storia della gara sportiva dove i locali se la vedranno contro il Monforte S. Giorgio, e segna la fine di un’era e la conclusione di un capitolo indelebile nella storia del club sportivo menroideo.

Nel corso di quasi due decenni, Checco è stato molto più di un semplice calciatore per la Santangiolese. Il suo impegno costante e la sua dedizione lo hanno reso un simbolo e un punto di riferimento sia dentro che fuori dal campo. La sua leadership ha guidato la squadra attraverso momenti di gloria e sfide difficili, incarnando lo spirito e i valori del club.

Oltre alle sue qualità tecniche, Pintaudi ha sempre mostrato una profonda umanità e una determinazione incrollabile.

La sua presenza è stata fondamentale nei momenti critici, offrendo supporto ai compagni e rappresentando un esempio di professionalità e passione.

Durante la sua carriera, Checco ha contribuito significativamente ai successi della Santangiolese.

Ad esempio, nella stagione 2021-2022, ha segnato un gol importante nella vittoria per 3-0 contro l’Atletico Messina, dimostrando ancora una volta il suo valore in campo.

La sua influenza si estende oltre il terreno di gioco.

Come riportato da “La Settimana Sportiva”, Pintaudi è stato descritto come un “leader carismatico e vincente del gruppo santangiolese sia dentro che fuori il terreno di gioco”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago