La notte scorsa era stata una falegmeria a venir inghiottita dalel fiamme. C’era un temporale e molti hanno attribuito alla casualità di un fulmine l’incidente.
Ma questa notte, andando a fuoco, un deposito di legnami, in una frazione popolosa, sulla strada per Raccuja, è difficile credere che sia stato un altro caso fortuito e sfortunato.
Questa volta non ci sono dubbi. L’incendio è di matrice dolosa ed ha colpito una tettoia sotto la quale era stata accatastata la legna
Titolare dell’area è un pensionato, Rosario Caccetta, che vive a poche decine di metri dal deposito.
Il precedente incendio aveva danneggiato la proprietà del signor Pietro Ioppolo.
Sono intervenuti i vigli del fuoco di Milazzo e Sant’Agata e le squadre dei volontari dei “Falchi d’Italia”.
Si è temuto il peggio per la presenza nel deposito di alcune bombole di gas e per questo alcune abitazioni vicine all’incendio era state fatte evacuare.
I Carabinieri indagano per dare un volto all,’eventuale piromane.
di Maria Grazia Gagliano
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…