Attualita

SANTO STEFANO DI CAMASTRA – Soroptimist International, cerimonia di fondazione del Club Nebrodi

La cerimonia si terrà il 24 novembre, dalle ore 17:30, a Palazzo Trabia

 

Giorno 24 novembre, dalle ore 17:30, si svolgerà a Santo Stefano di Camastra, nei saloni di Palazzo Trabia, la cerimonia di fondazione del 165° Club dell’Unione Italiana del Soroptimist, “Club Nebrodi”, presieduto da Giovanna Re. L’istituzione del nuovo sodalizio è promossa dal Club Messina, madrina Rosa Musolino, direttrice della Stroke Unit di Messina. Il Soroptimist International è un’associazione mondiale di donne di elevata qualificazione professionale. Le socie rappresentano categorie professionali diverse, favorendo così il dibattito interno e un’ampia e diversificata circolazione d’idee che permette la creazione di progetti e service efficaci. Le Soroptimiste promuovono azioni e creano le opportunità per trasformare la vita delle donne, attraverso la rete globale delle socie e la cooperazione internazionale. La mission del Club si propone di perseguire, attraverso il compimento di azioni concrete: la promozione dei diritti umani, del potenziale delle donne e sostegno all’avanzamento della condizione femminile, l’accettazione della diversità e la creazione di opportunità. Nato negli USA, a Oakland, nel 1921, il Soroptimist International è oggi diffuso in 132 paesi e conta oltre 3000 Club, con un totale di circa 75.000 socie. Sostiene i diritti umani per tutti, la pace nel mondo e buon volere internazionale, la promozione del potenziamento delle donne, la trasparenza, il sistema democratico delle decisioni, il volontariato, l’accettazione della diversità e l’amicizia. Per la cerimonia di fondazione è prevista la partecipazione della Presidente dell’Unione Italiana, Patrizia Salmoiraghi, della Vice Presidente Nazionale, Paola Pizzaferri, della Presidente del Comitato di Estensione, Bora La Paglia e della Vice Gouverneur, Amelia Crucitti. Consegna la Charte, Inge Withof, Assistant Programme Director SIE. Saranno inoltre presenti autorità politiche, civili , militari e religiose del territorio. Il Club sarà così costituito: Presidente: Giovanna Re Madrina: Rosa Musolino Socie: Serafina Aragona , Anna Calcò, Cristina Caliò, Cristina Ceraolo, Donatella Di Maio, Tiziana Franchina, Federica Leone, Costanza Letizia, Valeria Licciardello, Maricetta Maltese, Letizia Marzullo, Patrizia Messina ,Marina Minciullo, Nicoletta Nigrone, Valentina Nigrone, Rosalia Notaro, Giusy Occhiuto, Maria Felicia Pinzone, Iolanda Sardi, Marinella Speziale, Daniela Ullo, Giuseppina Vitale Merlo, Isabella Vitale.

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago