Fotonotizie

SARACENA SWIM CUP – A Brolo il 14 luglio

 Il 14 luglio, primo Trofeo “Saracena Swim Cup”, gara di nuoto in acque libere di 5,5 chilometri

 

I nuotatori percorreranno il tratto di mare Brolo – Gliaca di Piraino andata e ritorno.

Il giorno precedente, in programma la “rock around”, “nuotata dello Scoglio”, nuotata non competitiva di circa 800 metri all’insegna del divertimento. Gli eventi sono inseriti nel cartellone dell’estate brolese.  

 

 Il mare della splendida Costa Saracena, domenica 14 luglio, ospiterà la prima edizione della “Saracena Swim Cup”, trofeo di nuoto competitivo in acque libere che si svolgerà su un percorso rettilineo, Brolo – Gliaca di Piraino, andata e ritorno, per un totale di 5,5 chilometri. Gli atleti prenderanno il via dal blocco di partenza fissato nello specchio d’acqua dinanzi alla spiaggia brolese, e dopo aver doppiato una grossa boa posta vicino alla Torre delle Ciavole, a Gliaca di Piraino, faranno rientro a Brolo, toccando il traguardo posto al punto di partenza. L’evento, organizzato dall’ASD Stilelibero di Messina, presieduta dal medico – triatleta e ironman Alessandro Princiotta, ha come responsabile tecnico Cristina Scotto, nuotatrice di gran fondo dotata di grande esperienza, protagonista di tante imprese con partenza dalle Isole Eolie e arrivo sulla costa siciliana, nonché di numerose traversate dello Stretto di Messina e organizzatrice di gare in mare.

La manifestazione si avvale del patrocinio del Comune di Brolo, del Comune di Piraino e della ProLoco di Brolo. L’identità visiva e la comunicazione sono state affidate allo studio multidisciplinare MVST Matteo Vilardo Studio e a Chiara Speziale che ha coordinato il team e curato la strategia di comunicazione. L’iniziativa avrà il sostegno anche di sponsor che abbineranno il proprio nome alla prima edizione del “Saracena Swim Cup”, evento senza precedenti, che per ragioni sportive, impreziosite dalla bellezza del paesaggio che fa da cornice alla manifestazione, si preannuncia entusiasmante.

Per la partecipazione alla gara sono aperte le iscrizioni su

 siciliaopenwater.com

 

Il giorno precedente, sabato 13 luglio, sarà vissuto invece senza spirito competitivo, all’insegna del divertimento in acqua, con la “Rock around”, ovvero “nuotata dello Scoglio”, nuotata di circa 800 metri, aperta a tutti. Tanti “nuotatori e nuotatrici”, o improvvisati tali, liberi all’occorrenza di dotarsi di ausili che ne possano agevolare la “performance” acquatica, desiderosi di condividere una bella avventura densa di fascino e di ricordi, percorreranno, andata e ritorno, il tratto di mare tra la spiaggia di Brolo e la caratteristica “pietra”, simbolo del paese e di un legame indissolubile tra i brolesi e il mare.

Per l’assessore allo Sport, Turismo e Spettacolo, Nuccio Ricciardello, il Trofeo “Saracena”, oltre ad avere le caratteristiche di un importante evento sportivo, può rappresentare un’opportunità di sviluppo per il turismo: “È un piacere che questa gara si svolga a Brolo, anche con la prospettiva che venga inserita nel circuito nazionale delle gare di nuoto di fondo”, dichiara l’assessore. “È un evento importante per far risaltare le bellezze naturali ed enogastronomiche del nostro territorio e fare apprezzare il meraviglioso mare di Brolo e della Costa Saracena”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago