SARO & MAURO – “Questo sindaco rappresenta quella stabilità e unità politica di cui Patti ha bisogno”

La nota di Saro Sidoti. La politica pattese è stata sempre al centro del mio impegno sul nostro territorio, poiché ho sempre riconosciuto, al centro tirrenico, un ruolo strategico per lo sviluppo di questo lembo di Sicilia tra la costa e i monti di rara e non facilmente paragonabile bellezza.

 

Da diversi anni un gruppo di amici ed io impegnati a servizio della nostra terra viviamo in maniera intensa e vicina i rapporti con i cittadini di questo vasto comprensorio e avvertiamo, oggi più che mai, come i cittadini provino un senso di smarrimento e, spesso, di non condivisione delle scelte politiche nazionali, regionali e talvolta anche locali, alimentando sempre più il senso di antipolitica e diffidenza verso chi dovrebbe operare a favore del territorio.

Recentemente, partendo soprattutto da queste riflessioni, abbiamo assunto delle nuove posizioni mosse principalmente dalla necessità di pensare solo ed esclusivamente al nostro territorio e dal continuare ad ascoltare la gente e coinvolgerla direttamente nell’azione politica.

Oggi più che mai è urgente e necessario creare un quadro politico stabile e duraturo che possa dare tranquillità e certezze ai cittadini i quali chiedono una cosa sola: il ritorno alla buona politica e alla progettualità rivolta alla crescita e allo sviluppo del territorio. 

Questi motivi ci hanno spinto ad un’analisi attenta dell’operato dei soggetti e delle forze in campo, dando la nostra piena disponibilità ad un appoggio politico che mirasse soprattutto ad una stabilità politica futura della città di Patti, oggi perseguibile solo partendo dalla gente. Mossi anche dal timore che quella politica del territorio, in cui fortemente crediamo e che in questo momento va tutelata, difesa e sostenuta, fosse stata in qualche modo accantonata, abbiamo ritenuto di dare il nostro appoggio al Sindaco di Patti Mauro Aquino, perché riteniamo che in questi cinque anni, nonostante i numeri in consiglio comunale fossero a suo sfavore, ha dimostrato equilibrio politico, amministrativo e capacità di dialogo anche con forze consiliari di opposizione nell’esclusivo interesse dell’intero territorio e del comprensorio pattese.

Riteniamo che Mauro Aquino, nelle attuali condizioni, rappresenti quella stabilità e unità politica di cui la comunità pattese ha bisogno. Da qui il nostro sostegno affinché si costruiscano delle basi di stabilità politica, unità negli obiettivi e negli intenti, nell’esclusivo interesse della città di Patti e dei suoi cittadini affinché Patti potenzi e sviluppi il suo ruolo per essere punto di riferimento per l’intero comprensorio tirrenico.

 

Comunicato a cura di: IL CENTRO PER PATTI – Rosario Sidoti

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

37 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago