Attualita

SAURO PAESANTI – In passerella tra arte e hair moda con “Colibrì” a BroloinArte 2022

Durante la prima edizione di “Brolo In Arte” anche uno spazio a chi, “giovando” sui capelli ha lasciato il segno.

E’ stato l’ultimo dei 9 eventi che hanno caratterizzato Brolo In Arte.

Il maestro Sauro Paesanti coadiuvato da Angela Ferretti contitolare del salone Hair Moda in Gioiosa Marea sono andati sotto i riflettori della sala multimediale “rita Atria” a Brolo.

Angela ha dato vita al taglio capelli Colibrì , tema della serata, mentre il Maestro ha tenuto una dimostrazione di Euclideo Metodo Taglio Capelli, creato da Paesanti negli anni 70 dopo aver lasciato le redini della parruccheria di Marina di Ravenna alla figlia Angela per dedicarsi alla formazione dei giovani e aggiornare i più esperti.

il 18 agosto 2022

La sala Rita Atria oltre alla presenza degli addetti ai lavori ha visto la presenza di tanti spettatori incuriositi e attenti alle spiegazioni del Maestro Sauro – da considerarsi brolese d’adozione, formatosi professionalmente negli anni settanta a Bologna, con costanti collaborazioni con stilisti e protagonisti del mondo della moda made in italy –  –  e dal risultato del taglio “Colibrì”, che ancora oggi resto un punto fermo per chi lavora nel settore.

I ringraziamenti a fine serata anche alle signore presenti si sono prestate come modelle per ulteriori acconciature.

“Successo inevitabile”  ha commentato Ninni Iannazzo, ideatore e direttore artistico della rassegna d’arte – .

In apertura di serata è stato proiettato Sogno e realtà video sulle sculture proprio di Ninni Iannazzo e Euclideo Metodo Taglio Capelli.

Metodo Euclideo

Il Metodo Euclideo è stato lanciato a Rimini nel 1987 dall’ideatore Sauro Paesanti. Obiettivo del metodo: soddisfare l’esigenza dei parrucchieri, nonché i principianti, che è quella di poter interpretare e realizzare qualunque tipo di taglio con tecniche semplici e definitive. In tal modo il parrucchiere che si aggiorna non dovrà più cambiare continuamente il modo di tagliare per adeguarsi alle tecniche personali degli stilisti che eseguono la medesima linea in modo diverso. Da quelle considerazioni nasce il Metodo Euclideo che si può considerare universale, in quanto permette di creare ogni tipo di linea con sicurezza, ripetere con precisione il medesimo taglio nel tempo ed interpretare le proposte di tendenza. Il Metodo quindi rappresenta il mezzo ideale per essere autonomo e stilista del taglio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago