“Un cane felice ha un padrone con la paletta”, lo dice il manifesto di una recente campagna di sensibilizzazione nazionale che invitava tutti i proprietari di cani a rispettare gli spazi pubblici mantenendoli puliti dagli escrementi dei propri animali.
Un gesto di civiltà e rispetto per tutta la comunità.
Un gesto spesso disatteso anche a Brolo, dove non è difficile trovar lungo i marciapiedi tracce.
Infatti incuranti di ordinanze sindacali, leggi, ma sopratutto per carenza di buona educazione le strade diventano cacatoi.
Il tutto incuranti delle sanzione amministrativa che pende sulla testa di chi permette a fido di sporcare marciapiedi e altri spazi pubblici, comprese le aree verdi, con deiezioni senza provvedere alla immediata pulizia del suolo, ma sopratutto per carenza di buona educazione
Stamani, su un’auto civetta, la pattuglia degli agenti di polizia urbana, Nunziatina Messina e Salvatore Messina, hanno effettuato un controllo su territorio proprio per arginare il fenomeno.
A farne le spese un turista nisseno, in giro con il suo cane senza paletta nè sacchetti.
“Fido” l’aveva appena fatta, e lui incurante di tutto, sotto lo sguardo di tanti, stava andando via tranquillamente verso la spiaggia.
Tutto questo lungo la lungo la via Germanà.
L’alt dei vigili l’ha riportato alle sue responsabilità.
Scattata la multa, 66 euro ma anche “l’umiliazione” di raccogliere quanto lasciato, incolpevolmente dal suo cane.
Bella lezione.
Speriamo solo che i controlli siano sempre costanti e severi per la buona pace di tutti.
Un buon padrone rispetta il proprio cane e lo spazio in cui tutti viviamo..