Così *Sonia Alfano*, presidente dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia, ha voluto ricordare il sacrificio del procuratore di Palermo, Pietro Scaglione, assassinato in via dei Cipressi a Palermo il 5 maggio 1971.
“Voglio ricordare con forza – aggiunge Sonia Alfano – che dopo la sua morte furono diffuse ad arte alcune insinuazioni circa una sua collusione e disponibilità a chiudere gli occhi su alcune inchieste: voci smentite da sentenze e dai pentiti che definirono tutti Scaglione ‘nemico giurato della mafia’. Oggi noi abbiamo il dovere di vigilare sul suo ricordo e sulla sua memoria – conclude – ed impedire che le menzogne vengano tramandate alle nuove generazioni”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri