Il depuratore si trova posto sotto sequestro preventivo dalla scorsa estate da parte dell’autorità giudiziaria. Le indagini condotte dai carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Catania, anche grazie alle segnalazioni di alcuni cittadini, avevano fatto emergere come l’impianto non fosse a norma, in quanto la depurazione dei reflui fognari avveniva in modo irregolare e le vasche di decantazione erano inadeguate. Questa situazione più volte aveva provocato un cattivo funzionamento del sistema con la diffusione di odori nauseabondi.
Oggi finalmente una buona notizia. Il progetto preliminare di adeguamento è stato trasmesso al Dipartimento dell’Acqua e dei Rifiuti dell’assessorato regionale dell’Energia, insieme all’istanza tendente ad ottenere un finanziamento utile a poter effettuare i lavori e consentire il dissequestro della struttura.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…