Categories: Cultura

SCAMBIO CULTURALE – Progetto Comenuis in sinergia tra la Pro Loco di Ucria e l’I.T.C.G. “F.Borghese” di Patti

Nell’ambito delle iniziative volte a promuovere il turismo e lo scambio culturale tra i cittadini della Comunità Europea, l’Associazione Turistica Pro Loco “Città di Monte Castello in Valdemone” di Ucria –  in collaborazione con l’I.T.C.G.  “F.Borghese” di Patti  – darà vita, il prossimo 30 marzo, ad un incontro con docenti e studenti del Progetto Multilaterale Comenius “Towards democratic citizenship through equal opportunities”. Questo progetto Multilaterale europeo, nell’ambito del Programma di Apprendimento Permanente coinvolge, l’I.T.C.G. “F. Borghese” di Patti, come scuola europea coordinatrice ed ospitante e gli Istituti partner: l’Itis Volta di Frosinone, la scuola Secondaria “St. Dominic’s” di Dublino (IRLANDA), l’Istituto D’ensenyament Secundari “Comarcal” di Burjassot (SPAGNA) e la scuola Secondaria “Hialmar Stromerskolam” di Stromsund (SVEZIA). I quaranta docenti e studenti europei, partecipanti al progetto Comenius, il 30 marzo prossimo trascorreranno un’intero pomeriggio ad Ucria dove, ospitati e guidati dalla Pro Loco, potranno visitare il centro nebroideo, gustarne le tipiche specialità gastronomiche e vivere un’atmosfera di festa. Particolare attenzione verrà dedicata al Polo Museale ed alle opere d’arte di cui sono ricche le Chiese presenti in paese. “Ringraziamo di cuore il Dirigente Scolastico dell’I.T.C.G.  “F. Borghese” di Patti Prof.ssa Grazia Gullotti Scalisi per averci dato la possibilità di organizzare un evento al quale teniamo moltissimo, per la valenza internazionale che riveste  – ha affermato il presidente della Pro loco Francesco Niosi –  L’iniziativa vuole essere un momento di crescita culturale e si inserisce tra quelle manifestazioni che la Pro Loco è solita organizzare per promuovere lo scambio culturale all’interno della Comunità Europea. Siamo certi che i nostri ospiti, al termine della loro esperienza, porteranno nei loro Paesi un bel ricordo di Ucria e della Sicilia. Ringrazio, altresì, – ha concluso Niosi – il vice presidente della Pro Loco Lorena Murabito che ha seguito da vicino tutti i preparativi,  l’Ass.ne Micologica “Padre Bernardino” di Ucria per la preziosa collaborazione e gli sponsor Bar Harmony e Trattoria Trovato”.

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

32 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago