Categories: Cultura

SCAMBIO CULTURALE – Progetto Comenuis in sinergia tra la Pro Loco di Ucria e l’I.T.C.G. “F.Borghese” di Patti

Nell’ambito delle iniziative volte a promuovere il turismo e lo scambio culturale tra i cittadini della Comunità Europea, l’Associazione Turistica Pro Loco “Città di Monte Castello in Valdemone” di Ucria –  in collaborazione con l’I.T.C.G.  “F.Borghese” di Patti  – darà vita, il prossimo 30 marzo, ad un incontro con docenti e studenti del Progetto Multilaterale Comenius “Towards democratic citizenship through equal opportunities”. Questo progetto Multilaterale europeo, nell’ambito del Programma di Apprendimento Permanente coinvolge, l’I.T.C.G. “F. Borghese” di Patti, come scuola europea coordinatrice ed ospitante e gli Istituti partner: l’Itis Volta di Frosinone, la scuola Secondaria “St. Dominic’s” di Dublino (IRLANDA), l’Istituto D’ensenyament Secundari “Comarcal” di Burjassot (SPAGNA) e la scuola Secondaria “Hialmar Stromerskolam” di Stromsund (SVEZIA). I quaranta docenti e studenti europei, partecipanti al progetto Comenius, il 30 marzo prossimo trascorreranno un’intero pomeriggio ad Ucria dove, ospitati e guidati dalla Pro Loco, potranno visitare il centro nebroideo, gustarne le tipiche specialità gastronomiche e vivere un’atmosfera di festa. Particolare attenzione verrà dedicata al Polo Museale ed alle opere d’arte di cui sono ricche le Chiese presenti in paese. “Ringraziamo di cuore il Dirigente Scolastico dell’I.T.C.G.  “F. Borghese” di Patti Prof.ssa Grazia Gullotti Scalisi per averci dato la possibilità di organizzare un evento al quale teniamo moltissimo, per la valenza internazionale che riveste  – ha affermato il presidente della Pro loco Francesco Niosi –  L’iniziativa vuole essere un momento di crescita culturale e si inserisce tra quelle manifestazioni che la Pro Loco è solita organizzare per promuovere lo scambio culturale all’interno della Comunità Europea. Siamo certi che i nostri ospiti, al termine della loro esperienza, porteranno nei loro Paesi un bel ricordo di Ucria e della Sicilia. Ringrazio, altresì, – ha concluso Niosi – il vice presidente della Pro Loco Lorena Murabito che ha seguito da vicino tutti i preparativi,  l’Ass.ne Micologica “Padre Bernardino” di Ucria per la preziosa collaborazione e gli sponsor Bar Harmony e Trattoria Trovato”.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

6 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

8 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

22 ore ago