Il pentito Michele Visita dichiara di aver assistito alla consegna del denaro per avere i favori del mandamento di Resuttana alle elezioni del 2008. L’assessore: “Disgustato dalla gogna mediatica”
Antinoro è giàindagato per voto di scambio, e la scorsa settimana gli è stato notificato un avviso di garanzia in seguito al quale è stato interrogato dai pm. Il dichiarante adesso lo accusa direttamente di avere assistito alla consegna di una somma di denaro ai mafiosi per avere voti da Agostino Pizzuto e Antonino Caruso, indicati come uomini del mandamento di Resuttana.
Visita ha detto di essere stato presente nello studio medico del dottore Domenico Galati, medico curante di Pizzuto, in cui si sarebbe svolta una riunione elettorale dove sarebbe avvenuto l’acquisto dei voti per il politico, con la consegna di una busta a Pizzuto e Caruso. Pizzuto è il giardiniere che aveva nascosto in una grotta di villa Malfitano un arsenale, il cui ritrovamento è avvenuto grazie anche alle indicazioni del nuovo pentito.
“Ribadisco che la magistratura ha il dovere di indagare e io di fornire le dovute spiegazioni ma soltanto nelle sedi deputate a raccogliere le mie dichiarazioni”, replica l’assessore. “Da oggi non rilascerò più dichiarazioni sulla vicenda giudiziaria che mi riguarda perché non cadrò nell’errore della provocazione e della canea mediatica alla quale mi si vuole sottoporre. In tempi non sospetti ho sempre dichiarato che i processi in piazza e sui giornali sono una barbarie del nostro Paese che ormai non ha più regole, rispetto per il cittadino e dove la presunzione di innocenza è diventata una chimera”.
“Ho caratterizzato il mio pensiero e il mio agire sempre nella chiarezza – dice Antinoro -, ho voluto e voglio rimanere in Sicilia a svolgere la mia attivitàpolitica sapendo che, nonostante il brillante e rischioso lavoro che oramai da anni la magistratura e le forze dell’ordine hanno compiuto contro la criminalitàmafiosa e organizzata, questa terra rimane a rischio pur avendo compiuto molti passi in avanti. Accetto comunque il pericolo perché l’impegno e la passione per la politica non mi verràsottratto neanche dalle dure giornate che sto affrontando”
Fonte www.lasiciliaweb.it
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)