Da oltre mezzo secolo, a causa di una classe politica sempre più deleteria, obsoleta e gattopardesca, aumentano l’incomprensione e, in alcuni casi, “l’odio razziale” fra datori di lavoro e lavoratori subordinati e viceversa. Tutto ciò fa parte integrante delle cause di una crisi che si trascina da oltre cinquant’anni, aggravandosi sempre più…
ISBN: 978-88-6884-370-0
Prezzo: € 14,40
Categoria: Saggi filosofici
Anno 2015, Pagine: 104
Autore: Scarafia Massimo
l’Autore
Massimo Scarafia, dopo il conseguimento del diploma nel 1969, inizia subito a lavorare e riesce a guadagnarsi, all’età di soli 18 anni, un posto fisso e retribuito. Per quarant’anni volge numerosi incarichi alle dipendenze di diverse aziende. All’età di 58 anni decide di andare in pensione di anzianità, per mettere al servizio della collettività e della famiglia le esperienze di vita acquisite.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…