In mostra per “Castello … In Aria” a Villafranca Tirrena. L’inaugurazione si terrà sabato 11 marzo, ore 18
La poesia della quotidianità, gli eventi più sorprendenti, i momenti più importanti, le svolte che hanno fatto la storia di una intera comunità raccontati con lo scatto del professionista e la passione del cittadino: mille stagioni, mille accadimenti, mille dettagli si ritrovano nelle fotografie di “Michelangelo Vizzini – Messina in bianco e nero” che andranno in mostra al Castello di Bauso di Villafranca Tirrena per il programma biennale di eventi “Castello … in aria – Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”.
L’inaugurazione avrà luogo sabato 11 marzo alle ore 18 con la partecipazione della Famiglia Vizzini, e in particolare della figlia del fotoreporter, Nanda, e del nipote Mirko, che hanno collaborato all’organizzazione della mostra. Al loro fianco Massimiliano Cavaleri, che curerà la presentazione insieme con Rocco Ottanà, presidente del Centro sperimentale di didattica e divulgazione musicale “Progetto Suono” di Messina.
Gli scatti di Vizzini – spiega Ottanà – “fissano scorci della Città, raccontano riprese e crisi, usi e costumi, luoghi e condotte, la frequentazione di Piazza Cairoli, del Bar Irrera con i suoi ‘camerieri’ istituzionali, i pomeriggi domenicali al cinema Odeon o al Trinacria,
L’esposizione raccoglie un’ampia selezione di foto e si articola come un vero e proprio racconto per immagini, ma è anche capace, come sottolineano Mirko e Gaia Vizzini nella loro presentazione, di trasmettere il valore di quel “saper vedere” che ha caratterizzato il fotoreporter siciliano. “Vizzini, infatti, attraverso l’esempio della sua attività, svolta sino alla fine con grande dedizione e passione, lascia una grande lezione di vita, la volontà di non fermarsi mai alla superficie delle cose, ma di andare oltre le apparenze, alla ricerca del loro intimo e più segreto significato”.
La mostra è a ingresso gratuito e resterà aperta sino a giorno 2 aprile, dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e il mercoledì anche dalle ore 15:00 alle ore 17:30.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri