Sui Nebrodi potrebbe nascere una sede distaccata del CNR.
Non si tratta solamente di una ipotesi ma da diversi giorni sono state gettate le basi per far nascere in provincia di Messina una sede distaccata del Centro Nazionale Ricerche. Nei giorni scorsi infatti a Roma, il Magnifico Rettore Roberto Lagalla, già rettore dell’università di Palermo, attualmente membro del consiglio d’amministrazione del CNR, ha incontrato Giacomo Orlando, componente della segreteria regionale di Scelta Civica per l’Italia, per discutere di questo ambizioso progetto.
“Con il Magnifico Rettore Roberto Lagalla, uno dei migliori Assessori alla Sanità che la Sicilia abbia conosciuto, abbiamo avuto modo di parlare di Galati Mamertino e di come il CNR può aiutare a far crescere le nostre imprese agricole e non solo – afferma Giacomo Orlando -. Dopo una lunga chiacchierata, il Rettore Lagalla ha detto di essere interessato a far nascere un polo del CNR presso la sede dell’incubatore d’imprese dei Nebrodi. Per questo motivo abbiamo organizzato per il 15 dicembre un incontro con il Magnifico Rettore Lagalla che si svolgerà a Galati Mamertino, così da poter spiegare alla popolazione questo importante progetto. Saranno presenti altri importanti ospiti tra cui l’Onorevole Mariano Rabino, membro della Commissione Esteri della Camera.”
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri