Cronaca

SCELTE – Parte la raccolta firme per una legge sull’eutanasia legale: “Libertà di scegliere, non obbligo per nessuno”

Lanciata dall’Associazione Luca Coscioni, la proposta di legge per il diritto all’aiuto medico alla morte volontaria punta a raccogliere 50.000 firme in due settimane.

Cappato e Gallo: “Un atto di libertà e dignità, non una minaccia alla vita”

Mentre il Governo lavora a una norma che punta a restringere il diritto all’aiuto medico alla morte volontaria, dall’altra parte del Paese civile si leva una voce diversa: quella dell’Associazione Luca Coscioni, che ha lanciato una nuova raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare sull’eutanasia legale.

L’obiettivo è chiaro: riconoscere a chi vive condizioni di sofferenza insopportabile il diritto di scegliere, con consapevolezza e assistenza medica, di porre fine alla propria vita, senza più costringerlo all’esilio o alla clandestinità.

“Non chiediamo l’obbligo per nessuno – spiegano Filomena Gallo e Marco Cappato, rispettivamente segretaria e tesoriere dell’associazione – ma la possibilità per ciascuno di decidere per sé, nel rispetto della propria dignità e libertà”.

La proposta di legge

La proposta mira a regolamentare il percorso di accesso all’eutanasia all’interno del Servizio Sanitario Nazionale, sotto controllo medico e giuridico, seguendo criteri rigorosi già delineati dalla sentenza della Corte Costituzionale 242/2019. Si tratterebbe di una legge “umana, giusta, rispettosa della Costituzione e dei diritti fondamentali della persona”, sottolineano i promotori.

Come firmare

Per sostenere la proposta bastano 2 minuti con SPID o carta d’identità elettronica (CIE). La firma può essere apposta online collegandosi al portale ufficiale del Parlamento tramite questo link:
FIRMA ONLINE LA PROPOSTA DI LEGGE

Il tempo è limitato: solo due settimane per raccogliere almeno 50.000 firme, affinché la proposta possa essere depositata e discussa in Parlamento.

Il messaggio è chiaro: in un momento storico in cui la politica sembra andare nella direzione opposta, è fondamentale ascoltare chi soffre, non ignorarlo o punirlo. L’eutanasia legale, spiegano Cappato e Gallo, non è una minaccia alla vita, ma un sostegno alla libertà di scegliere come e quando porre fine a una sofferenza intollerabile, in condizioni protette e trasparenti.

Sostenere la campagna

Oltre alla firma, è possibile aiutare la causa anche con una donazione tramite carta, bonifico, PayPal o conto postale. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito dell’Associazione Luca Coscioni o contattando direttamente il numero 06.64010848.

“Insieme – concludono i promotori – possiamo portare in Parlamento l’urgenza di chi non vuole più subire, come una tortura, le scelte prese da altri”.

Per firmare subito online:
https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/4100009

Per donare:
www.paypal.me/AssociazioneCoscioni
IBAN: IT79E0832703221000000002549
C/C postale n. 41025677
Causale: “Donazione eutanasia legale”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago