Cronaca

SCENARI DI GUERRA – La guerra di Israele al giornalismo

La scorsa settimana, nell’arco di quattro giorni, l’esercito israeliano ha ucciso due giornalisti e ne ha feriti gravemente almeno altri tre.

giusto per dire
Mercoledì 9 ottobre, mentre gli attacchi si intensificavano nel nord di Gaza, l’esercito ha preso di mira il campo profughi di Jabaliya, uccidendo il cameraman di Al-Aqsa TV Mohamed al-Tanani e ferendo il suo collega Tamer Labad.
Il cameraman di Al-Jazeera Fadi al-Wahidi è stato colpito al collo e ora, a quanto si dice, è permanentemente paralizzato.
Israele ha ucciso almeno 175 giornalisti, il bilancio più alto registrato dal Comitato per la protezione dei giornalisti da quando ha iniziato a monitorare i decessi nel 1992; a titolo di paragone, nel 2006 in Iraq, il secondo anno più mortale, erano stati uccisi 56 giornalisti.
Inoltre, almeno 69 giornalisti sono stati arrestati, con 43 attualmente detenuti. Per esempio, una decina di giorni fa è stato incarcerato Geremy Loffredo della redazione di The Grayzone, colpevole di aver documentato i danni inflitti alla sede del Mossad da parte di un missile iraniano. Fortunatamente è stato rilasciato anche se trattenuto per almeno sette giorni.
Le autorità israeliane detengono ora il numero più alto di giornalisti detenuti a livello mondiale e almeno cinque uffici stampa sono stati chiusi, con circa 70 strutture stampa distrutte.
(Middle_East_Spectator)
dal blog di Enrico Tomaselli

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago