Il record, comunque, è stato eguagliato nel numero di podi conquistati a Il Cairo nel 1949.
Non è invece una novità il dato che vede l’Italia vincere, anche in questa edizione 2011, il medagliere e la classifica per Nazioni.
L’ultima delle otto giornate di gare non manca di regalare emozioni. Le gioie arrivano dalla spada femminile dove l’Italia conquista la medaglia di bronzo, l’undicesima della spedizione azzurra. Bianca Del Carretto, Rossella Fiamingo, Nathalie Moellhausen e Mara Navarria hanno sconfitto nella finale per il terzo e quarto posto la Germania col punteggio di 45–33.
Il bronzo è poi la seconda medaglia per la spada italiana e l’undicesima della delegazione.
C’è un pizzico di rammarico per la semifinale contro la Cina in cui le ragazze avevano tirato alla grande –ha concluso Sandro Cuomo – ma sono certo che questo gruppo potrà ancora migliorare e regalare ulteriori soddisfazioni”.
Nella prima parte di gara, dopo aver sconfitto in avvio di giornata la Lituania per 45–22 nel tabellone delle 32 ed il Canada agli ottavi per 45–39, Bianca Del Carretto e compagne avevano superato ai quarti l’Estonia per 45–29.
I ragazzi del CT Stefano Cerioni, infatti, sono stati superati dalla Germania per 45–35. Successivamente, nell’assalto valido per il primo turno del 5°–8° posto, l’Italia è stata sconfitta dalla Russia per 45–38.
Gli azzurri, infine, si sono assicurati il settimo posto vincendo contro la Corea per 45–42.
I quattro azzurri, dopo aver passato di diritto il primo turno di diretta come testa di serie numero 1, avevano battuto agevolmente agli ottavi il Brasile con il punteggio di 45–20.
Finale 1°-2° posto
Romania b. Cina 27-26
Finale 3°-4° posto
ITALIA b. Germania 45-33
Semifinali
Romania b. Germania 24-23
Cina – ITALIA 42-38
Quarti
Romania b. Polonia 37-33
Germania b. Corea 27-23
ITALIA b. Estonia 45-29
Cina b. Francia 45-43
Tabellone delle 16
ITALIA b. Canada 45-39
Tabellone delle 32
ITALIA b. Lituania 45-22
Classifica (31): 1. Romania, 2. Cina, 3. ITALIA, 4. Germania, 5. Estonia, 6. Polonia, 7. Corea, 8. Francia.
FIORETTO MASCHILE – Prova a squadre
Finale 1°-2° posto
Cina b. Francia 45-44
Finale 3°-4° posto
Germania b. Polonia 45-33
Semifinali
Francia b. Germania 45-36
Cina b. Polonia 45-34
Tabellone 5°-8° posto
Russia b. ITALIA 45-38
Tabellone 7°-8° posto
ITALIA b. Corea 45-42
Quarti
Germania b. ITALIA 45-35
Francia b. Russia 45-40
Polonia b. Giappone 45-35
Cina b. Corea 45-40
Tabellone dei 32
ITALIA b. Brasile 45-20
Classifica (29): 1. Cina, 2. Francia, 3. Germania, 4. Polonia, 5. Giappone, 6. Russia, 7. ITALIA, 8. Corea.
Saverio Albanese
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…