Categories: Altri Sport

Scherma a Catania – L’imperatrice Valentina Vezzali

Emozioni. Può essere tutta condensata in questa parola la giornata vissuta tra fioretto donne e sciabola uomini. Emozioni nel fioretto femminile quando, dopo aver vinto 15–3 il primo assalto contro la britannica Troiano, 15–5 il turno dei 32 contro la coreana Jung e 15–8 contro la Golubitsky, Valentina Vezzali affronta l’assalto valido come quarto di finale contro la francese Maitrejean. Mancano solo 38 secondi alla fine del match e “Nostra Signora del Fioretto” è sotto 11–7.

In pochi credono ad una rimonta, anzi forse nessuno. “Ammetto che non ci credevo nemmeno io” dirà subito dopo aver compiuto l’impresa di mettere a segno la quinta stoccata consecutiva, valida per il definitivo 12–11 che arriva al minuto supplementare.

Da lì in poi torna la Vezzali, pluricampionessa olimpica, che tutti conoscono. Supera 15–10 in semifinale la statunitense Kiefer, più giovane di lei di ben 20 anni ed affronta Elisa Di Francisca in finale, dando la sensazione di non voler lasciare nulla al caso. Meticolosa, attenta e precisa, Valentina Vezzali supera la concittadina e campionessa del Mondo 2010, oltre che campionessa d’Europa 2011, col punteggio di 14–7.

Urlo, gioia, passerella sotto le tribune ed applausi delineano il quadro di un’impresa: mai nessun atleta, infatti, aveva vinto prima di oggi 6 Campionati del Mondo di scherma.

“Non mi nascondo: oggi volevo vincere e ho vinto– ha detto a fine gara Valentina Vezzali–. Ho ritrovato me stessa, quella grinta e quella concentrazione che oggi mi hanno permesso di salire sul podio. La serenità interiore è il vero segreto.

Quando stai bene con te stessa è come se tutto il Mondo contribuisse al tuo benessere. Quando invece c’è qualcosa che non ti fa stare bene con te, allora va tutto male”.

Elisa Di Francisca, al suo fianco sul podio, sorride. “E’ comunque una medaglia d’argento e vale tanto– ha dichiarato la campionessa d’Italia e d’Europa–. Contro Valentina è sempre difficile. Oggi non c’ho capito proprio niente!”.

E dire che il percorso di gara della Di Francisca era stato da vera cannibale. 15–0 all’esordio di giornata contro la greca Kontareli. 15–7 contro la tedesca Waechter e 15–7 contro la cinese Liu agli ottavi. Identico punteggio contro la russa Lamonova nei quarti e 15–8 contro la numero 3 del Mondo, la coreana Nam in semifinale.
Per la jesina arriva però la matematica vittoria della Coppa del Mondo di categoria, alla luce del secondo posto in questo Campionato Mondiale.

Grande rammarico invece per Ilaria Salvatori, fermatasi ai piedi del podio perchè sconfitta ai quarti dalla Nam per 15–8, ma soprattutto per Arianna Errigo. La vicecampionessa del Mondo 2010, non è andata oltre al primo turno, essendo stata sconfitta per 15–13 dalla francese Ujlaky. “E’ stata una giornata storta– ha detto amareggiata–.

Non mi è riuscito nulla.

Probabilmente avrò messo a segno solo due stoccate per come avrei voluto io”.

Saverio Albanese

FIORETTO FEMMINILE

Finale
Vezzali (ITA) b. Di Francisca (ITA) 14–7

Semifinali
Vezzali (ITA) b. Kiefer (Usa) 15–10
Di Francisca (ITA) b. Nam (Kor) 14–8

Quarti
Vezzali (ITA) b. Maitrejean (Fra) 12–11
Kiefer (Usa) b. Synoradzka (Pol) 15–12
Nam (Kor) b. Salvatori (ITA) 15–8
Di Francisca (ITA) b. Lamonova (Rus) 15–7

Tabellone delle 16
Vezzali (ITA) b. Golubytskyi (Ger) 15–7
Di Francisca (ITA) b. Liu (Chn) 15–7
Salvatori (ITA) b. Ross (Usa) 15–7

Tabellone delle 32
Vezzali (ITA) b. Jung (Kor) 15–6
Di Francisca (ITA) b. Waechter (Ger) 15–7
Salvatori (ITA) b. Van Erven (Col) 15–5

Tabellone delle 64
Vezzali (ITA) b. Troiano (Gbr) 15–3
Ujlaky (Fra) b. Errigo (ITA) 15–13
Salvatori (ITA) b. Gonzalez (Ven) 15–11
Di Francisca (ITA) b. Kontareli (Gre) 15–0                                                                                      

Classifica (106): 1. Valentina Vezzali (ITA), 2. Elisa Di Francisca (ITA), 3. Hyun Hee Nam (Kor), 3. Lee Kiefer (Usa), 5. Ilaria Salvatori (ITA), 6. Corinne Maitrejean (Fra), 7. Eugyenia Lamonova (Rus), 8. Martyna Synoradzka (Pol).

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago