Categories: Altri Sport

SCI MONDIALI – Dieci e lode per il cannibale Armin Zoeggeler

Il signore dello slittino
– di Saverio Albanese
Sigulda (Lettonia) – Dalla A alla Z: Armin Zoeggeler. Nome e cognome che racchiudono la storia dello slittino: il cannibale natio di Merano, 37 anni compiuti il quattro gennaio scorso, ha conquistato a Winterberg (Germania) la vittoria numero 50 in Coppa del Mondo, eguagliando Alberto Tomba nella classifica all–time di successi nelle discipline di neve e ghiaccio. A dire il vero, considerate anche le gare dei Campionati del Mondo e dei Giochi Olimpici, Armin è a quota 57, mentre il bolognese arriva “solo” a 55. La nona l’aveva “suonata” poco prima dei Giochi di Vancouver: un anno dopo sul gradino più alto del podio della coppa del mondo c’è sempre lui.
L’eterno, immortale, l’inimitabile Armin Zoeggeler conquista il decimo trofeo di cristallo, perchè lo slittino ancora non conosce altri re: a 37 anni l’azzurro che ha imparato a scendere piedi a valle sulla slitta quasi prima di camminare centra a Sigulda, in Lettonia, la sua vittoria numero 54 nella tappa che gli vale l’ennesimo trofeo di una carriera senza fine.
È la sesta coppa consecutiva quella vinta dal carabiniere di Foiana, e gli sarebbe bastato il terzo posto per avere la matematica certezza del trionfo: ma il Cannibale non si è accontentato e su una pista in cui ha già collezionato otto successi, si è preso la decima sfera (eguagliando il primato dell’austriaco Markus Prock), realizzando il record del tracciato nella manche d’apertura e ripetendosi nuovamente col tempo più basso nella seconda.
Stavolta alle sue spalle sono arrivati il russo Albert Demtschenko e il lettone Martins Rubenis, mentre Felix Loch, unico a poterlo insidiare nella classifica generale, si è piazzato
solo quattordicesimo. Si chiude così l’ennesima stagione record per lo slittinista azzurro, perchè appena tre settimane fa a Cesana Zoeggeler si è laureato campione del mondo per la sesta volta dopo cinque anni dall’ultimo titolo iridato conquistato a Park City nel 2005. Un successo su quello stesso budello ghiacciato che ai Giochi di casa di Torino 2006 lo avevano visto primeggiare per il secondo titolo olimpico della sua carriera. Insomma come Zoeggeler nessuno mai, o quasi: perchè è certo che il super eroe dello slittino è di fatto nel gotha dei più vincenti dello sport italiano e non solo. Con sei mondiali, 5 medaglie olimpiche (di cui due d’oro), 54 vittorie in coppa del mondo e la decima sfera di cristallo in bacheca, il carabiniere resta il sovrano indiscusso della disciplina.
L’uomo che parla poco, ma vince tantissimo, che ama la birra e le auto veloci e che ha cominciato a lanciarsi sul Tobago a sette anni. L’Italia dello sport deve ringraziare la casa in montagna dove il piccolo Armin viveva: lì non arrivava nemmeno il pullman per andare a scuola e così lo slittinista in
erba aguzzò l’ingegno, preparando muscoli e testa al suo futuro da campione.
Che non conosce declino, perchè nell’ultimo decennio se si parla di slittino il nome è sempre Zoeggeler: ma lui alla gloria preferisce decisamente il basso profilo. E la famiglia, i suoi figli Nina e Thomas su tutti.
L’eroe della slitta, che ama i motori più del calcio, tifoso della formula 1 e di Michael Schumacher, guarda al futuro forte della sua imbattibilità: dice di essersi “programmato” fino al 2012, e che per tirare fino alle Olimpiadi di Sochi, nel 2014, ci dovrà pensare. Magari ora con una spinta in più, guardando la sua decima coppa del mondo che da ieri campeggerà nella sua bacheca sempre più ricca ogni anno che passa.
Armin Zoeggeler analizza la stagione che gli ha regalato il decimo titolo della carriera in Coppa del mondo e l’oro iridato di Cesana. “La settimana scorsa a Paramonovo le cose non erano andate troppo bene, avevo commesso un errore che mi sarebbe potuto costare tanto – ha spiegato l’altoatesino -. Così sono arrivato in Lettonia deciso a fare decisamente meglio e ci sono riuscito. Le temperature fredde (intorno ai -20) mi hanno favorito. Inoltre ho cambiato la slitta, una scelta che mi ha permesso di fare due manches straordinarie”. Un successo che impreziosisce ancora di più una carriera strepitosa: “Questa Coppa del mondo vale tanto, perché ogni anno che passa diventa sempre più difficile vincere e rimanere al vertice. Ho avuto anche un pizzico di fortuna che serve sempre, come è accaduto ai Mondiali di Cesana, quando sono salito fino all’oro solamente per qualche centesimo – ha continuato l’azzurro -. E’ stata una stagione vincente perché sono riuscito a prepararmi bene durante l’estate e anche sul ghiaccio in autunno. I podi nelle prime gare mi hanno permesso di arrivare a Natale con un buon bottino, in quel momento ho capito che avrei potuto vincere ancora”. Per Zoeggeler comunque è stato un anno molto duro: “Adesso posso dire che è stata un’annata particolarmente dura. La concorrenza cresce, ma gli stimoli sono ancora tanti e fino a quando avrò uno staff così forte che mi segue, andrò avanti – la chiosa finale del fuoriclasse altoatesino– e ringrazio di cuore il Centro Sportivo Carabinieri, la Federazione e tutti i tifosi che ci seguono in televisione ad ogni gara”.

Ordine d’arrivo singolo maschile Sigulda (Lettonia):
1.     Zöggeler, Armin    ITA 48.490TR   48.508   1:36.998  
2.     Demchenko, Albert    RUS 48.584   48.705   1:37.289   +0.291
3.     Rubenis, Martins    LAT 48.681   48.784   1:37.465   +0.467
4.     Kneyb, Viktor    RUS 48.797   48.715   1:37.512   +0.514
5.     Fischnaller, Dominik    ITA 48.738   48.859   1:37.597   +0.599
6.     Pfister, Daniel    AUT 48.796   48.864   1:37.660   +0.662
7.     Eichhorn, Jan-Armin    GER 48.808   48.885   1:37.693   +0.695
8.     Mair, David    ITA 48.893   48.823   1:37.716   +0.718
9.     Rainer, Reinhold    ITA 48.811   48.907   1:37.718   +0.720
10.   Langenhan, Andi    GER 48.930   48.806   1:37.736   +0.738
11.   Möller, David    GER 48.974   48.836   1:37.810   +0.812
12.   Ninis, Jozef    SVK 48.791   49.036   1:37.827   +0.829
13.   Ludwig, Johannes    GER 48.869SR   48.997   1:37.866   +0.868
14.   Loch, Felix    GER 48.987   48.890   1:37.877   +0.879
15.   Kivlenieks, Inars    LAT 49.026   48.919   1:37.945   +0.947
32.   Fischnaller, Kevin    ITA 52.586   49.242   1:41.828   +4.830

Classifica generale slittino maschile:
1.      ARMIN ZOEGGELER (ITA) 765;
2.       Felix Loch (Ger) 658;
3.       Albert Demchenko (Rus) 514;
4.       David Moeller (Ger) 500;
5.       Andi Langenhan (Ger) 488;
6.       Viktor Kneyb (Rus) 481;
7.        Jan-Armin Eichhorn (Ger) 430;
8.        Daniel Pfister (Aut) 326;
9.        DAVID MAIR (ITA) 305;
10.       REINHOLD RAINER (ITA) 298;
15.       DOMINIK FISCHNALLER (ITA) 248

Ordine d’arrivo doppio maschile Sigulda (Lettonia):
1. AUT Linger, Andreas/Linger, Wolfgang  1:24.209
2. ITA Oberstolz, Christian/Gruber, Patrick +0.428
3. GER Eggert, Toni/Benecken, Sascha +0.503
4. RUS Yuzhakov, Vladislav/Makhnutin, Vladimir +0.537
5. LAT Sics, Andris/Sics, Juris +0.576
6. LAT Gudramovics, Oskars/Kalnins, Peteris +0.700
7. GER Wendl, Tobias/Arlt, Tobias +0.741
8. US Kuzmich, Michail/Mikheev, Stanislav +0.816
9. RUS Nevmerzhitskiy, Ivan/Prokhorov, Vladimir +0.960
10. USA Mortensen, Matthew/Griffall, Preston +1.219
11. ITA Fischnaller, Hans Peter/Schwienbacher, Patrick  +1.285

admin

Recent Posts

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

13 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

31 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

43 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

8 ore ago