“Stanno uccidendo il mare. Il decreto dell’Assessorato regionale alla Pesca sull’uso della sciabica apre – nei fatti – la strada al prelievo indiscriminato di novellame”
la nota
Con la pubblicazione del “decreto di autorizzazione alla pesca sperimentale del cicirello del rossetto” si apre – nei fatti – la strada alla pesca indiscriminata di novellame e all’impoverimento delle risorse ittiche.
La possibilità di tenere a bordo la sciabica per l’uso dichiarato di pesce sperimentale e la sostanziale assenza di controlli permetteranno alle marinerie più spregiudicate di rastrellare il novellame in tratti di mare già soggetti a pressione di pesca insostenibile.
Pare il caso di ricordare che già, in vigenza dei divieti, si registrava l’immissione sul mercato locale di novellame, segno che i controlli non erano sufficienti ad impedire gli abusi. Col nuovo decreto sarà quasi impossibile sanzionare la pesca illegale, dal momento che sarà consentito tenere a bordo l’attrezzo che la permette.
La “trovata” della sperimentazione costituisce un utile espediente per aggirare divieti e controlli. Il nostro mare rischia di essere devastato dalla pesca illegale distruggendo le risorse ittiche con danno per la biodiversità, per i consumatori e, alla lunga, per gli stessi pescatori.
Legambiente si oppone a questo scempio e chiede al Governo Nazionale e a quello Regionale di rivedere l’intera materia con l’obiettivo di assicurare l’integrità e la rinnovabilità delle risorse ittiche.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri