Categories: Cronaca Regionale

Sciopero autotrasporti Sicilia – la mappa dei blocchi

Intanto i blocchi nelle principali Provincie siciliane bloccano il traffico merci in entrata ed in uscita dell’isola. Ecco la mappa dei presidi:

Blocchi su Catania

Nel Catanese si sono moltiplicati i sit-in: Da ieri mattina i due nuovi blocchi si evidenziano lungo la SS Catania-Gela, all’altezza del bivio Iannarello, e a Castel di Judica.

Questi si vanno ad aggiungere a quelli presenti già lunedì in provincia di Catania: nel piazzale del porto, dove a protestare ci sono anche i pescatori; alla zona industriale di Catania, all’altezza della Rotonda della VIII Strada; Al casello di San Gregorio; ad Acireale, all’altezza del bivio dell’hotel Orizzonte, lungo la SS 114; nei pressi della frazione Trepunti di Giarre. Al presidio nei pressi di San Gregorio hanno preso parte un centinaio di persone e una cinquantina di mezzi pesanti che impediscono il passaggio di camion e tir.

A Gela da ieri mattina sono tre i presìdi del Movimento ‘Forza d’urto’ per il blocco dei trasporti, che sta rallentando considerevolmente il traffico.

Blocchi su Palermo

Da ieri sono presenti una quarantina di Tir nei pressi della Rotonda di via Oreto, che hanno rallentato sensibilmente il traffico.; nei pressi del porto e della zona industriale di Termini Imerese e nell’autostrada Palermo-Agrigento, nei pressi del bivio per Bolognetta e in quello per Villabate.

Ieri, anche i pescatori della marineria di Porticello hanno aderito allo sciopero dei tir per il rincaro del gasolio occupando il porto della frazione.

Presidi anche presso il mercato ittico e la stazione ferroviaria di Santa Flavia, dove  un gruppo di circa duecento persone bloccava il traffico sui binari all’altezza del passaggio a livello.

Pare che un treno sarebbe passato sulla linea ferrata infischiandosene della presenza sui binari dei manifestati. A detta di Antonio Napoli, sindaco di Santa Flavia si è sfiorata la tragedia.

Nela provincia di Trapani ottanta tir sono fermi da ieri mattina lungo la provinciale per  San Vito Lo Capo.

Blocchi a Messina

Messina non è esonerata dalle protesta, il Movimento dei Forconi ha mantenuto dei sit in ai caselli autostradali della A20, e presso le aree di sosta di Divieto e Tremestieri. Naturali le code e i rallentamenti, ma la circolazione degli autoveicoli è consentita regolarmente.

I maggiori disagi oggi si sono registrati per la contestuale serrata dei rifornitori aderenti a Confcommercio, decisa nel giorno di chiusura di turno della maggior parte dei distributori.

Fermi per sei ore ieri anche i 103 tassisti messinesi.

Di Corrado Lagona

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago