Una giornata di disagi e condizioni meteo estreme in provincia di Messina a causa del forte vento di scirocco che da questa mattina sta soffiando con raffiche fino a 90 km/h.
La circolazione ferroviaria ha subito rallentamenti a partire dalle ore 7:00 lungo la tratta Sant’Agata Militello-Messina, con oggetti trasportati dal vento finiti sui binari tra le stazioni di Capo d’Orlando e Sant’Agata Militello, rendendo necessarie operazioni di rimozione. Diverse corse ferroviarie sono state soppresse o hanno accumulato pesanti ritardi, con possibili ripercussioni per l’intera giornata.
Condizioni meteo e previsioni
A Brolo, nella notte, la temperatura è scesa fino a 17,1°C, con un tasso di umidità oscillante tra il 27% e il 46% e raffiche di vento che hanno toccato i 60 km/h. Per la giornata odierna si prevedono condizioni atmosferiche difficili:
(da BroloMeteo)
Le condizioni atmosferiche estreme sono causate da una perturbazione atlantica che sta sprofondando sul Tirreno, favorendo un richiamo di aria calda dai quadranti meridionali verso la Sicilia. Il fenomeno si accentuerà ulteriormente durante questa giornata, portando un eccezionale aumento delle temperature e un’intensificazione della presenza di pulviscolo sahariano.
Le autorità invitano alla massima prudenza, specialmente negli spostamenti su strada e nelle zone costiere, a causa delle forti raffiche di vento.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…