Categories: Cronaca Regionale

SCLEROSI MULTIPLA – ANCHE A MESSINA TORNA “UNA MELA PER LA VITA”

4 milioni di mele saranno distribuite da AISM per sostenere la ricerca sulla Sclerosi Multipla e i servizi dedicati alle persone colpite dalla malattia.

Sabato 8 e domenica 9 ottobre, 4 milioni di mele coloreranno le piazze italiane: sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, torna “Una mela per la Vita”, la manifestazione di solidarietà promossa dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e dalla sua Fondazione.

AISM è l’unica Associazione che in Italia si occupa a 360° della Sclerosi Multipla: sostenendo e promuovendo la ricerca scientifica, contribuendo ad accrescere la conoscenza della sclerosi multipla e dei bisogni delle persone con SM promuovendo servizi e trattamenti necessari per assicurare una migliore qualità di vita e affermando i loro diritti.

In Italia, sono circa 63 mila le persone con SM: il 50% sono giovani, cui spesso, la malattia, viene diagnosticata tra i 20 e i 30 anni, nel periodo della vita più ricco di progetti.

Una malattia cronica, invalidante e imprevedibile; una delle più gravi del sistema nervoso centrale che si manifesta con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio seguendo un percorso diverso da persona a persona.

Roberto Vecchioni è al fianco di AISM anche in questa occasione come testimonial dell’iniziativa.

E’ proprio ai giovani che Vecchioni si rivolge per richiedere attenzione ed impegno e li informa: ”Lo sapete che c’è una malattia che colpisce i giovani: è la Sclerosi Multipla. Facciamo qualche cosa tutti insieme per sconfiggerla.

Sosteniamo la lotta, la ricerca e i progetti per i giovani con una mela”

“Una mela per la vita”, infatti, permetterà di raccogliere fondi per sostenere la ricerca scientifica, incrementare i servizi a favore delle persone con sclerosi multipla, realizzare il Programma “Giovani oltre la SM” con il quale l’Associazione intende dare supporto proprio ai giovani attraverso incontri, convegni e pubblicazioni specifiche.

Il Progetto, soprattutto, mira a favorire e sviluppare il rapporto con tutti i giovani con SM in Italia e a renderli protagonisti delle scelte associative e di una vita che sappia andare oltre la SM.

Anche a Messina, nelle principali piazze, centri commerciali, supermercati, parrocchie, saranno distribuiti circa 8.000 sacchetti di mele a fronte di un’offerta di 8 euro ciascuno.

“Anche quest’anno ci auguriamo che, grazie al contributo di tanti cittadini sensibili, la nostra sezione possa continuare nell’attività di sostegno alle persone con SM, soprattutto ai giovani, per un sostanziale miglioramento della loro qualità di vita – dichiara Maria Antonietta Contenta, Presidente della Sezione AISM di Messina – I fondi raccolti con “Una mela per la Vita” ci hanno permesso finora di finanziare importanti servizi assistenziali quali: servizio di trasporto, assistenza domiciliare, segretariato sociale, vacanze assistite, attività ricreative, etc.

Quest’anno, oltre a questi importanti servizi, intendiamo incrementare il supporto psicologico soprattutto a favore dei giovani con SM”.

Per informazioni sull’iniziativa e per conoscere l’elenco dei punti di solidarietà presenti in tutta la provincia di Messina, contattare Simona Sorrenti ai numeri 090/5731080 – 393/9700208.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago