Un giorno di blackout non contro i lettori, ma a loro favore, per farli riflettere sul fatto che è in ballo una legge che limiterà i magistrati nel loro lavoro di ricerca delle prove, i giornalisti ridotti al silenzio sulle inchieste in corso e, in definitiva, gli stessi cittadini, privati della possibilità di essere informati e giudicare.
Quindi anche la Redazione di Scomunicando si ferma per lo sciopero, aderendo consapevolmente all’iniziativa di protesta contro la legge sulle intercettazioni. Oggi non usciranno i quotidiani e taceranno i notiziari televisivi e radiofonici e tutta la comunicazione on-line contro la «legge bavaglio», per denunciare il governo e richiamare l’attenzione di tutti i cittadini sulla gravità di una norma che colpisce insieme la tutela della legalità, il contrasto al crimine e la libera e trasparente circolazione delle notizie.
Scomunicando tornerà a essere regolarmente aggiornato domani, pubblicando anche quei comunicati che sono già arrrivati in redazione.
La Redazione
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri