SCONFITTE – l’Orlandina Basket deve arrendersi ad un’ottima Scafati

 

 

La partita inizia con i seguenti quintetti: Palermo-Battle-Young-Poletti-George per i nostri, Scafati risponde con Porta-Mays-Baldassarre-Ghiacci-Slay. Talor Battle parte subito forte con 2 triple da distanza siderale e 11 punti totali dopo i primi 10 minuti, ma Scafati passa in vantaggio allo scadere grazie a una tripla di Tavernari dall’angolo: 17-18. Nel secondo quarto le cose non cambiano: Battle continua a trascinare i suoi, ben supportato dal capitano Andrea Benevelli, (6 punti ed 8 rimbalzi fino a quel momento) ma l’Orlandina soccombe di fronte a un Ronald Slay devastante dal post basso, che sfrutta anche la momentanea assenza dal parquet di George (uscito per 2 falli dopo 5′) e che va a riposo con 16 punti sul groppone, top scorer del match insieme a Battle, 33-38 all’intervallo. Un po’ avulso dal gioco Alex Young che dà segni di risveglio a partire dal 3° periodo. George rientra e fa sentire il fisico a centro area, difende, stoppa e prende rimbalzi lanciando il contropiede di Battle e Young, ed è proprio con un canestro di quest’ultimo che l’Orlandina passa per la prima volta in vantaggio sul 48-47 al 29′. Nell’ultimo quarto Benevelli suona la carica segnando 6 punti consecutivi, ma Scafati risponde con un Tavernari in serata di grazia (6/8 da oltre l’arco dei tre punti) e con Slay che martella il canestro con una facilità impressionante.

Nel mezzo alcune brutte palle perse di Rullo e Young ed è così che la partita finisce 65 Orlandina Basket – 72 Scafati Basket. Battle è il migliore dell’Orlandina con 22 punti e 5 assist, Young ne aggiunge 17 ma con 1/5 da tre punti e 6 palle perse. Ottima prova di Capitan Benevelli che nel giorno del suo ritorno in Legadue sigla una doppia doppia da 16 punti e 12 rimbalzi. Per Scafati, come già detto, Slay ha dominato l’area pitturata risultando decisivo con i suoi 31 punti e 13 rimbalzi, mentre Tavernari trova un’incredibile serata nel tiro da lontano e segna 20 punti in 21′. Appuntamento per domenica prossima a Bologna, sempre alle 18:15.

 

Tabellino:

 UPEA Capo d’Orlando – GIVOVA Scafati 65-72 (18-20; 33-38; 50-49)

 UPEA: Young 17, Vignali ne, George 5, Poletti 2, Benevelli 16, De Lise ne, Palermo, Battle 22, Pellegrino, Rullo 3, Caronna ne, Bontempo ne. Coach: Massimo Bernardi

 GIVOVA: Mays 7, Bushati 2, Matrone ne, Tavernari 20, Maisano ne, Baldassarre 2, Izzo ne, Sorrentino ne, Rosignoli 2, Porta 2, Ghiacci 6, Slay 31. Coach: Gennaro Di Carlo

 Arbitri: Ursi Stefano, Di Toro Claudio, Giovanrosa Renato

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

9 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago