SCONFITTI – ORLANDINA BASKET – FULGOR FORLI’ 79-84

 

Non è bastata una prestazione maiuscola di Alex Young da 28 punti e 13 rimbalzi e soprattutto è mancato l’apporto di Talor Battle, che ha chiuso la gara con soli 6 punti e 2/20 dal campo.

Passiamo alla cronaca della partita.

Coach Pozzecco si affida ad Alex Young, che parte in quintetto per la prima volta dal suo ritorno, affiancato da Mathis, Battle, Huff e Poletti. Forlì comincia con Roderick, Spencer, Musso, Natali e Soloperto.

La partita inizia con il duello tra Huff e Roderick, autori di 5 e 4 punti rispettivamente, prima che anche Soloperto si iscriva al match con due liberi, 6-5 Forlì al 3′. Due triple consecutive portano Forlì sul 12-8, ma Young risponde prontamente con 5 punti in fila e l’Orlandina ripassa avanti sul 13-12 al 6′. Alex Young è totamente on fire ed insacca un’altra tripla (la sua terza nel quarto), mentre Talor Battle appare fuori dalla gara e viene sostituito ma Portannese. Forlì regge le scorribande di Young grazie all’inventiva di Spencer ed il quarto termina 24-21 in favore dell’Upea, con un canestro in fadeaway di Mitch Poletti allo scadere.

Musso riporta Forlì in vantaggio sul 26-25, ma Portannese e Battle con 2 tiri da oltre l’arco ricacciano immediatamente indietro i biancorossi (33-28 al 15′). Alex Young continua col suo show personale in attacco ed a dargli una mano ci pensa Shawn Huff (12 punti all’intervallo per lui) e così l’Orlandina può andare a riposo in vantaggio con il punteggio di 47-39. 17 punti e 8 rimbalzi per Young finora, assoluto padrone del match.

Nell’intervallo Presidente Sindoni rende omaggio alla WaterPolo Despar Messina, approdata ai playoff di A1 femminile di pallanuoto ed all’Orlandina Calcio, promossa nel pomeriggio in Serie D.

Dopo la breve cerimonia, si riprende a giocare e la squadra emiliana firma un tremendo parziale di 8-2, con 8 punti di Nicola Natali che costringe coach Pozzecco al timeout immediato. La squadra biancazzurra reagisce con un 4-0 fulmineo, ma 5 punti di Roderick e due liberi di Borsato riportano Forlì addirittura sul +1 al 25′ (53-54). Un indemoniato Roderick continua a sfornare canestri, mentre l’Orlandina non sembra trovare le armi difensive necessarie per fermarlo, ma in attacco le conclusioni vincenti di Mathis e Young permettono di restare aggrappati alla gara. Il parziale del terzo quarto è 23-14 in favore di Forlì, che ribalta il risultato e si trova in vantaggio alla fine dei primi 30′: Orlandina 61 – Forlì 62.

L’ultimo periodo inizia con 4 punti in fila per Tessitori, bravo a farsi trovare libero sotto

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 ore ago