Ospite dell’ammistrazione comunale, l’orchestra spettacolo siciliana presenta questa sera il video-clip della canzone “Sicilia” che è stato girato interamente presso Palazzo Trabia a Santo Stefano di Camastra, e diretto da Pietro Di Maria
Ospite dell’ammistrazione comunale, l’orchestra spettacolo siciliana presenta questa sera il video-clip della canzone “Sicilia” che è stato girato interamente presso Palazzo Trabia a Santo Stefano di Camastra, e diretto da Pietro Di Maria
E’ un video clip intenso e tecnicamente perfetto quello realizzato da Piero Di Maria – realizzato qualche settimana fa – che “parla” di Santo Stefano, per emozioni e colori, e che sarà poi lo “sfondo” della canzone “Sicilia” durante i concerti dell’orchestra sia in Sicilia che all’estero.
Santo Stefano di Camastra è in bell’evidenza, le immagini fluidificano, in un magico montaggio tra musica ed effetti, le bellezze storiche e culturali del paese, che è stata scelta per questa inedita sperimentazione per la sua storia, per la sua cultura, per il suo sviluppo urbanistico e per la sua ceramica conosciuta in tutto il mondo.
In questo video-clip, infatti, l’orchestra suona a Palazzo Trabia alla presenza di Giuseppe Lanza Barresi, il Duca di Camastra interpretato dall’assessore comunale al turismo Alessandro Amoroso
PROGRAMMA DELLA SERATA DEL 29 DICEMBRE
Moderatore Massimo Scaffidi – giornalista e esperto di comunicazione
19:30 Appuntamento Arena Glauco
19:45 Scoppola d’Amuri intro musicale
19:55 Saluto del Sindaco di Santo Stefano di Camastra, Francesco Re e di Alessandro Amoruso – Assessore al Turismo ed alla Cultura
Interventi
Tonino Lombardo – Cultura e Territorio
Angelo Pettineo – Santo Stefano di Camastra e Palazzo Trabia
Mimmo Mollica – Scoppola d’Amuri. Perché l’orchestra Siciliana?
Massimo Scaffidi – Il video clip, le scelte come promozione del territorio
Piero Di Maria – Genesi del video-clip
Proiezione video
Scoppola d’Amuri SICILIA il Video-Clip
Aperitivo
Avevamo già scritto:
Piero Di Maria firma il primo spot, ma il termine è riduttivo, di un progetto artistico, tra musica e video, che vedrà ancora protagonista l’Orchestra Siciliana. Girato a Santo Stefano di Camastra, il video sarà presentato a fine dicembre ed ha come base sonora “Sicilia” splendidamente interpretata da Marika Famà
Una domenica di novembre, che sembra maggio, – come solo “al Sud” può avvenire – sia per il sole che per l’atmosfera.
Un palazzo nobiliare, quello del Duca di Camastra.
Professionisti al lavoro per rendere tutto fluido, perfetto, ben girato.
Il risultato è il primo video di quello che nel progetto artistico di Di Maria dovrebbe divenire un autentico film che parli di luoghi, di anime, di sentimenti e di passioni.
Ora il “pezzo”, finita l’azione di montaggio, è pronto per essere presentato ad amministratori pubblici, “addetti” alla cultura, addetti ai lavori, agenzie pubblicitarie.
Ovviamente la location sarà Santo Stefano di Camastra, ospiti di un’amministrazione comunale attenta e partecipe che si è messa in gioco per promuovere il territorio anche con quest’iniziativa.
Da rammentare che il Duca di Camastra è interpretato dall’amministratore comunale Alessandro Amoroso.
Come evidenzia Piero Di Maria – il regista – le “riprese professionali vogliono mettere in luce l’orchestra, composta da tanti professionisti, oggi in grado – tra i pochi – di fare uno spettacolo che unisce cultura e musica in maniera innovativa, ma anche la Sicilia e le sue peculiarità”.
La sua idea è quella di veicolare senza scadere nello stereotipato, luoghi e gente dell’isola.
Una scelta che emerge da subito, già guardando lo spot, ed infatti ha “girato” giocando solo su controcampi, inserimenti e tagli particolari, ripudiando gli effetti speciali.
Poco più di 4 minuti , il tempo di una canzone, che diventa un video, uno spot, per pubblicizzare senza invadere. Questo sarà proiettato anche durante gli spettacoli dell’Orchestra ma avrà vita sui social network e su youtube con un canale dedicato.
Ed intanto si lavora per il nuovo video… la colonna sonora questa volta sarà “lu piscipada” e forse i luoghi saranno quelli di Piraino, ma ancora top secret su tanto.. anzi su quasi tutto.
Orchestra: SCOPPOLA D’AMURI
Responsabile progetto e Produzione – Sergio Camuti
Idea e Regia – Piero Di Maria
Assistente Regia – Coralie Camuti
Resp. Riprese – Salvo Urzì
Aiuto Riprese Audio: – Beniamino Prioisi
Location – Palazzo Trabia Santo Stefano di Camastra
Trucco – Giusy Scarpaci
Trucco Effetti Speciali – Melina Ferrarotto
Costumi d’epoca – Rita Pizzino
Il Duca di Camastra: – Alessandro Amoroso
Addetto Stampa – Massimo Scaffidi
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri