L’Itinerario Gaginiano nella Valle Del Fitalia è quindi un percorso turistico-culturale che coinvolge la Diocesi di Patti, gli allievi dell’ITET, i Parroci e le amministrazioni dei 9 Comuni della Valle del Fitalia (Caprileone, Mirto, Frazzano’, Longi, Galati Mamertino, Tortorici, San Salvatore del Fitalia, Castell’Umberto e Naso).
Il progetto di valorizzazione del patrimonio artistico opera di una grande famiglia di scultori, i Gagini, provenienti dal Canton Ticino, che operarono in Sicilia oltre mezzo secolo fa.
Dal 21 maggio al 2 giugno.
Monumenti aperti al pubblico:
Capri Leone: Chiesa dell’ Annunziata
Mirto: Chiesa Madre – Chiesa di Santa Maria di Gesù
Frazzanò: Chiesa Madre
Longi: Chiesa dell’ Annunziata – Chiesa Madre
Galati Mamertino: Chiesa Madre – Chiesa del Rosario – Chiesa di Santa Caterina
San Salvatore di Fitalia: Chiesa Madre di Santa Maria – Basilica Maggiore del SS. Salvatore
Tortorici: Chiesa della Batia
Castell’ Umberto: Chiesa Madre – Chiesa di Santa Croce
Naso: Chiesa Madre – Museo d’ Arte Sacra – Chiesa del SS. Salvatore – Chiesa di Santa Maria di Gesù.
ORARI DI VISITA
MATTINA ore 8:00/ 13:00
POMERIGGIO ore 15:00/18:00