Istituzioni

SCRUSCIU – A Patti l’impegno sociale anche d’estate

Presentata l’iniziativa dell’ACIAP “Libero Grassi”, Associazione Commercianti Imprenditori Antiracket Patti, del Centro Studi Antimafia “P. Borsellino” di Patti, con la collaborazione di “S.O.S. impresa – Rete per la legalità – Associazioni e Fondazioni contro il racket e l’usura”

L’iniziativa è stata presentata nell’aula Consiliare del Comune di Patti

L’evento “Scrusciu”, una rassegna di “incontri d’autore” che si terranno nei mesi di agosto, settembre e ottobre 2022

I promotori e referenti dell’iniziativa sono Marco Conti Gallenti, e Francesco Scalia. L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Patti, in collaborazione con l’Assessorato alla cultura.

Gli eventi, inoltre, saranno organizzati in collaborazione con la libreria “Capitolo 18” di Teodoro Cafarelli.

All’incontro, oltre ai promotori, hanno partecipato il Sindaco del Comune di Patti, Gianluca Bonsignore, l’assessore  comunale alla cultura Salvatore Natoli, e alcuni consiglieri comunali, e tra questi anche Valentina Martino, ed ancora il vice presidente nazionale vicario di S.O.S. impresa – rete per la legalità Pippo Scandurra e i componenti del consiglio direttivo dell’ACIAP Maria Scaffidi, Mario Adamo e Salvatore Capizzi.

Gli incontri, quest’anno, avranno come tema principale quello della legalità e della giustizia.

L’idea, tuttavia, è quella di creare un evento che possa divenire un appuntamento costante negli anni a venire. L’obiettivo che l’Associazione si prefigge è quello di commemorare il trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio, nonché di celebrare i trent’anni della nascita del movimento antiracket, coinvolgendo gli studenti delle scuole pattesi, i professionisti e la cittadinanza intera, al fine di promuovere i valori della legalità e della lotta contro le mafie.

L’iniziativa vedrà la presenza del dott. Sebastiano Ardita, consigliere togato del CSM, dell’Avv. Umberto Ambrosoli, presidente della fondazione Banca Popolare di Milano, del dott. Gaetano Ruta, Procuratore europeo delegato a occuparsi di perseguire i reati che ledono gli interessi finanziari dell’Unione, nonché dei giornalisti Nuccio Anselmo, vice capo cronista della “Gazzetta del Sud”, Paolo Borrometi, vice direttore “AGI”, Silvio Buzzanca, giornalista della “Repubblica”, Tindara Caccetta, componente redazione Rai 3, Antonio Calabrò, già vicedirettore del “Sole 24 Ore”, Giulio Francese, consigliere nazionale Ordine Giornalisti e Gaetano Pecoraro, inviato della trasmissione
televisiva “Le Iene”.

La rassegna, ancora, verrà arricchita da un evento specialistico, dedicato agli operatori del diritto, che consisterà in un dialogo tra il dott. Mario Samperi, Presidente del Tribunale di Patti, e il prof. Alessio Lo Giudice, ordinario di filosofia del diritto presso l’Università degli Studi di Messina sul tema del “Giudizio”.

A breve seguirà un programma dettagliato.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago