Categories: news altri sport

SCUDERIA NEBROSPORT – Scolaro mira al gradino più alto allo Slalom Baitone-Bondone in Trentino

 E’ infatti di recente dominio pubblico la notizia della quarta piazza assoluta colta da Nino Scolaro al 43° Slalom de Romont, nella “sua” Svizzera. Da lui, il presidente del sodalizio nebroideo Carmelo Galipò ed il direttore sportivo Carmelo Portale si attendono il “botto”. La Nebrosport parteciperà ancora in massa alla 1° SuperGara Città di San Piero Patti (ME), il 30 giugno.

Sant’Angelo di Brolo, 22 giugno – Non sarà facile, per via di avversari di certo agguerriti e di vetture più potenti e magari anche più adatte alle peculiarità del percorso di gara, ma il talentuoso Nino Scolaro è deciso questa volta a puntare al gradino più alto del podio, in una gara di slalom. Il veloce pilota originario di Sant’Angelo di Brolo, nel Messinese (ma oramai da molti anni residente in Svizzera per motivi di lavoro, per gestire un’avviata pizzeria d’asporto), proverà domani, domenica 23 giugno, a centrare la prima vittoria assoluta della carriera in occasione del 20° Slalom Baitoni-Bondone, prova valevole per il Campionato Triveneto, nonché per il Trofeo Veneto-Trentino della specialità. La competizione, organizzata dalla scuderia Racing Team Quercia di Rovereto (TN), sarà articolata su un affascinante percorso di 4 km netti immerso nel verde ricavato lungo la s.p. 69 detta Storo-Bondone, che collega appunto la frazione di Baitoni al comune di Bondone, ridente paesino in provincia di Trento, ma ad una manciata di chilometri dalla vicina provincia di Brescia e dal suggestivo lago d’Idro, pure esso in Lombardia.
Nino Scolaro, da quest’anno tra le “punte di diamante” della Nebrosport, sodalizio siciliano con base logistica nel comune di Sant’Angelo di Brolo, “cuore” dei monti Nebrodi e “patria” del noto salame Sant’Angelo “IGP”, disporrà ancora una volta della sua agile e ‘fedele’ Elia Avrio ST09 Suzuki, per l’occasione aggiornata dal punto di vista tecnico ed adattata alle caratteristiche dell’impegnativo tracciato trentino, in modo tale da affrontare al meglio le tre manche previste (la salita di ricognizione avrà luogo domani, domenica 23 giugno, alle 13, con a seguire la prima manche cronometrata). Il “pizzaiolo volante” di origine messinese, che prenderà parte alla prova con il numero 108 sulle fiancate della sua biposto, viene accreditato dagli addetti ai lavori come uno tra i piloti più in forma in assoluto del momento nella specialità tra i birilli, con riferimento soprattutto al Nord Italia ed all’Europa Centrale.
E’ infatti di recente dominio pubblico il brillante quarto posto assoluto portato a casa da Nino Scolaro nel 43° Slalom Automobile de Romont, nella “sua” Svizzera, prova di Campionato elvetico della specialità, al cospetto di ben 126 piloti classificati. Il portacolori della Nebrosport si è migliorato costantemente nell’arco delle due manche di gara, chiudendo con un distacco di 6″ dalla vetta della graduatoria assoluta, di proprietà del locale Salomon, su una Tatuus F. Renault 2.0, monoposto certo più prestazionale. Scolaro si è comunque aggiudicato il successo nella classe E2 Sport Car fino a 1400 c.c. Da lui, il presidente della Nebrosport, il rallysta Carmelo Galipò, nonché il direttore sportivo Carmelo Portale, si attendono ora giustamente il “botto”, nella fisionomia di un’affermazione da regalare a tutti gli sportivi siciliani.
La Scuderia Nebrosport sta comunque “affilando le armi”, in vista della partecipazione in massa dei suoi piloti alla 1° SuperGara Città di San Piero Patti, gara con tipologia slalom di nuova istituzione sperimentale, allestita dalla Salerno Corse, con il supporto di Aci Csai. La nuova competizione rappresenta una sorta di “gara di casa” per il sodalizio con base operativa a Sant’Angelo di Brolo.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago