I dirigenti scolastici per scegliere i docenti dagli ambiti territoriali e conferire loro l’incarico triennale dovranno tener conto del curriculum, dell’esperienza lavorativa, delle competenze professionali dei docenti, da verificare anche attraverso un colloquio individuale .
Le organizzazioni sindacali ribadiscono forte il dissenso verso la procedura individuata e chiedono criteri chiari, oggettivi e trasparenti che assicurino alla scuola il personale anche nei tempi giusti per il normale andamento dell’anno scolastico.
Infine le organizzazioni sindacali invitano l’Amministrazione ad adottare procedure e sequenze, con grande responsabilità e buon senso al fine di evitare la chiamata diretta dei dirigenti inaccettabile e sbagliata come procedura sia per i docenti che per i dirigenti che dovrebbero gestirla .
Trasparenza ed oggettività nel passaggio dei docenti dall’ambito alla scuola è una delle tante ragioni – comunicano i sindacati – dello sciopero del 20 maggio.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri