La delegazione sindacale, rappresentata da Giusto Scozzaro e Michele Pagliaro, rispettivamente di Cgil di categoria e confederale, ha sollecitato una presa di posizione forte del governo regionale nei confronti dei tagli previsti dal ministro Gelmini, e di scelte politiche che vanno in direzione opposta a qualita’ dei servizi scolastici, tempo pieno e diritto allo studio e a tutte le azioni che tendono alla precarizzazione dell’istruzione scolastica.
Per fare il punto sulla questione, l’assessore regionale, Mario Centorrino ha convocato, nei prossimi giorni, un tavolo di confronto sull’offerta formativa in Sicilia, nel corso del quale saranno valutate le legittime rivendicazioni di operatori e docenti della scuola pubblica.
”Auspico – ha detto Centorrino – una mobilitazione a livello nazionale sul tema, da parte di sindacati, partiti e associazioni di genitori, con la speranza di poter collegare la protesta della Sicilia ad altre azioni che si sviluppino in altre regioni del Sud”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri