Per la scuola primaria, il cui organico dovra’ essere definito entro il 9 aprile, i posti in meno saranno 1.085, un numero piu’ alto di quello indicato nelle tabelle del ministero. Tagli in Sicilia anche nella scuola dell’infanzia, dove,nonostante l’aumento del numero degli iscritti, ci sar anno 81 unita’ in meno. “Anche se non e’ definitivo- dice Scozzaro- e’ un quadro allarmante che contrasteremo, perche’ vengono meno le condizioni minime per garantire il diritto allo studio”. Nei prossimi giorni ci saranno altri incontri sull’argomento. La Flc Sicilia ha chiesto all’Ufficio scolastico regionale di avviare il confronto nei territori e sollecita la nomina del nuovo dirigente regionale “per affrontare col massimo grado di responsabilita’ la fase di contraddittorio dei prossimi giorni”. (AGI) Mrg
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…