Per la scuola primaria, il cui organico dovra’ essere definito entro il 9 aprile, i posti in meno saranno 1.085, un numero piu’ alto di quello indicato nelle tabelle del ministero. Tagli in Sicilia anche nella scuola dell’infanzia, dove,nonostante l’aumento del numero degli iscritti, ci sar anno 81 unita’ in meno. “Anche se non e’ definitivo- dice Scozzaro- e’ un quadro allarmante che contrasteremo, perche’ vengono meno le condizioni minime per garantire il diritto allo studio”. Nei prossimi giorni ci saranno altri incontri sull’argomento. La Flc Sicilia ha chiesto all’Ufficio scolastico regionale di avviare il confronto nei territori e sollecita la nomina del nuovo dirigente regionale “per affrontare col massimo grado di responsabilita’ la fase di contraddittorio dei prossimi giorni”. (AGI) Mrg
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…