Cronaca

SCUOLA DEGLI ORRORI – A Reitano quattro maestre restano indagate. Disposta l’archiviazione per una operatrice scolastica

A conclusione delle indagini preliminari per quanto accadeva alla primaria di Reitano il sostituto procuratore di Patti – Giorgia Orlando –  ha chiuso le indagini. Pronto il rinvio a giudizio per le quattro maestre di Caronia, S.Stefano di Camastra e di Castell’Umberto. Disposta l’archiviazione per una operatrice scolastica

 

 

Si sono concluse le indagini preliminari sulle presunte violenze fisiche e psicologiche in danno degli alunni della Scuola primaria di Reitano.

Il Pm ha disposto l’archiviazione nei confronti dell’operatrice scolastica di Reitano. Una posizione sempre marginale in quanto la stessa non era mai stata colpita da provvedimento di sospensione.

Posizione diversa per le quattro maestre che ora avranno venti giorni di tempo per presentare memorie, documenti, depositare le investigazioni difensive, rilasciare dichiarazioni prima della fissazione dell’udienza preliminare.

Era lo scorso maggio quando scoppiò il caso, che divenne “nazionale”.

Gli agenti del Commissariato di Sant’Agata Militello condussero le indagini anche con l’aiuto delle videocamere e quindi arrivarono i primi provvedimenti della magistratura.

Dopo pochi giorni dall’emissione delle prime misure restrittive arrivò anche un’ordinanza di revoca  della sospensione dal servizio per una insegnante, risultata estranea ai fatti e al centro  di un chiaro scambio di persona.  Il suo posto venne presa dalla quarta collega. Nel corso delle indagini anche per una delle maestre di Castell’Umberto è intervenuta una modifica della sospensione dal servizio da 6 a 4 mesi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

4 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago