Attualita

SCUOLA E FORMAZIONE – Formazione e nuove competenze per gli studenti dell’ITIS “E. Torricelli” di Sant’Agata Militello

I ragazzi hanno partecipato ad un’intensa attività formativa, presso la struttura Open O11 a Torino
Gli studenti dell’Istituto ITIS “E. Torricelli” di Sant’Agata di Militello hanno avuto l’incredibile opportunità di partecipare a un’intensa e stimolante esperienza formativa, presso la struttura Open O11 a Torino, dal 9 al 11 febbraio 2024. I tre giorni sono stati caratterizzati da un susseguirsi di momenti di apprendimento, crescita personale e condivisione di conoscenze, che hanno segnato profondamente i partecipanti.
La varietà dei corsi offerti ha permesso agli studenti di esplorare diversi settori dell’Informatica e della Tecnologia, in particolare i corsi proposti sono stati la Robotica, lo Sviluppo di Videogiochi con Python e l’Intelligenza Artificiale. Ognuno di questi corsi ha offerto agli studenti l’opportunità di approfondire le proprie passioni e di acquisire nuove competenze attraverso lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e progetti creativi.

Durante le venti ore di formazione, gli studenti hanno avuto modo di interagire con esperti del settore e di confrontarsi con le ultime tecnologie e tendenze. Questo ha permesso loro di sviluppare una comprensione più profonda dei concetti fondamentali e di acquisire competenze pratiche che saranno preziose per il loro futuro accademico e professionale.

Al termine dei corsi, gli studenti hanno ricevuto degli attestati di partecipazione da parte dell’associazione “Lagrange” di Torino, che ha organizzato l’evento.
Un importante riconoscimento che non solo testimonia l’impegno e la dedizione degli studenti, ma rappresenta anche un valido attestato delle competenze acquisite durante il corso.
Tuttavia, il momento più emozionante è arrivato con la competizione finale del corso “Esploriamo il mondo dell’intelligenza artificiale”, durante la quale tre studenti dell’Istituto hanno presentato un progetto innovativo che ha catturato l’attenzione della giuria e ha permesso loro di guadagnarsi il titolo di Vincitori.
Il loro progetto prevedeva la realizzazione di un modello di intelligenza artificiale per risolvere un problema reale, e ha dato l’opportunità agli studenti di dimostrare non solo la loro abilità tecnica, ma anche la loro creatività e capacità di pensiero critico.

In definitiva, l’esperienza formativa vissuta dai ragazzi dell’Istituto ITIS “E. Torricelli” è stata un’opportunità straordinaria di crescita personale e professionale, dimostrando ancora una volta l’importanza di offrire ai giovani l’accesso a corsi innovativi e stimolanti, che li preparino per le sfide del futuro.
Congratulazioni agli studenti per il loro successo e un ringraziamento speciale ai Docenti e alla Dirigente che hanno reso possibile questo straordinario evento formativo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

7 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

19 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

20 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

21 ore ago