In riferimento all’articolo da noi pubblicato ieri “BROLO – SCUOLA, SENZA “RISERVA”. A RISCHIO L’AVVIO DELLA MENSA ?” il dirigente scolastico brolese ci invia la nota che appresso integralmente riportiamo in merito ai presunti ritardi nell’aggiudicazione dell’appalto e nella stipula del contratto dei lavori di piazza Annunziatella.
Puntualizzazioni, precisazioni, richiesta di rettifiche, ma la nota è anche un vero e proprio atto d’accusa nei confronti dell’assessore Bonina le cui dichiarazioni sono anche oggetto di un articolo apparso oggi sulla Gazzetta del Sud. Il contratto con la ditta è stato sottoscritto ieri. La dichiarazione – soddisfatta – del sindaco Irene Ricciardello…
La nota del dirigente scolastico.
Premetto che dal settembre 2013, da quando mi sono insediata nell’Istituto Comprensivo di Brolo, ho seguito personalmente, insieme agli uffici scolastici, tutte le procedure necessarie per non perdere il finanziamento che già allora presentava criticità in merito al mancato rispetto dei tempi di esecuzione; non era neanche stata espletata la gara per individuare il professionista che avrebbe dovuto redigere il progetto esecutivo.
Di concerto con gli uffici amministrativi, diretti dalla Dott.ssa Merlino, abbiamo provveduto immediatamente ad istruire le procedure richieste , ed è solo grazie al senso di dovere istituzionale e di responsabilità che ieri 4 settembre 2015 siamo pervenuti alla stipula del contratto.
Non corrisponde al vero quanto riportato nell’articolo: ”La ditta che si era aggiudicata i lavori aveva più volte, dicono al comune, sollecitato la firma del contratto per poter fare i lavori durante la stagione estiva, evitando così i disagi coincidenti con la ripresa delle lezioni”. [un fatto detto come evidenziato dall’amministrazione comunale di Brolo. ndr]
L’aggiudicazione definitiva è avvenuta in data 6 luglio 2015 e la ditta ha presentato i documenti richiesti per la stipula in data 25 agosto 2015, come Lei potrà evincere dalla lettera di trasmissione che la stessa ha inviato all’Istituto Comprensivo , che allego [vedi jpg].
Non corrisponde al vero neanche quanto segue: “A luglio l’ufficio tecnico comunale – completando la collezione della documentazione necessaria – aveva inoltrato ogni atto richiesto e necessario alla segreteria della scuola. Ma nonostante le telefonate dell’azienda vincitrice dell’appalto – di euro 173.014 al netto del ribasso – , venuta anche a Brolo, a sollecitare la definizione dell’iter anche la settimana passata, ancora tutto rimane in fase di stallo.” [cosa anche questa evidenziata, e da chi se non da altri, dall’amministrazione comunale di Brolo. ndr]
La collezione della documentazione necessaria è stata completata il 3 settembre 2015, come posso dimostrare dalla corrispondenza intercorsa con il dipendente dell’ufficio Tecnico.
In ragione di quanto sopra – scrive sempre la Dirigente – è evidente che il contenuto dell’articolo in questione non corrisponda assolutamente alla realtà ed incomprensibile risulta la dichiarazione dell’Assessore Bonina: “Si poteva optare per un affidamento con “riserva” in attesa della definizione dei documenti – “cosa che avremmo sicuramente fatto – dice l’assessore ai lavori pubblici Marisa Bonina – ma le nostre competenze non giungevano sino a questo, e per questo non giudico il comportamento degli altri” – ma si è optato, in maniera corretta senza che nulla facesse una piega, per la procedura ordinaria.
[le dichiarazioni dell’assessore Bonina sono anche ampiamente riportate sull’articolo in pagina oggi sulla Gazzetta del Sud]
E il dirigente continua:
Mi chiedo perché l’assessore non abbia applicato la suddetta procedura ai lavori di Via Dante, gestiti dal comune.
L ’aggiudicazione definitiva risale infatti allo scorso Marzo (ben 5 mesi fa), mentre la consegna dei lavori è avvenuta solo da qualche settimana.
Forse l’applicazione della procedura suggerita dall’Assessore avrebbe consentito di eseguire i lavori d’estate, risparmiando qualche disagio alla comunità scolastica.
E’ proprio a causa dell’inagibilità del plesso di Via Dante che siamo costretti a sacrificare due laboratori di Via Libertà e ad utilizzare locali più piccoli per ospitare le aule.
In merito ai locali della cucina di P.zza Annunziatella ho chiesto alla Ditta di iniziare i lavori dalla Mensa e di consegnarli il prima possibile.
Come già riferito al Sindaco, la ditta si è dimostrata assolutamente disponibile , si riserva, però, di fornire informazioni dettagliate solo nei prossimi giorni, dopo che avrà concordato col Direttore dei lavori le varie fasi di esecuzione.
Brolo, 05.09.2015
Il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Maria Ricciardello
Il sindaco di Brolo, Irene Ricciardello, proprio stamani ha evidenziato che “non ci sono contrasti con la dirigenza scolastica sul caso dell’affidamento dei lavori della scuola di piazza Annunziatella, ogni amministrazione agisce come crede opportuno e per le proprie autonomie – Il sindaco, soddisfatta per l’avvenuta sottoscrizione del contratto con l’azienda – dopo aver ribadito il ruolo di pungolo avuto dalla sua amministrazione, afferma senza riserve, avendo avuto informazioni dettagliate daparte della ditta di aver concordato col Direttore dei lavori le varie fasi di esecuzione, atte a soddisfare le esigenze tecniche legate alla mensa: Ho avuto assicurazioni dalla ditta che eseguirà i lavori, in quanto il contratto è stato finalmente firmato ieri, che si darà precedenza ai lavori della zone “fuochi”, quindi la mensa inizierà regolarmente, forse solo con qualche giorno di ritardo sui tempi in cui regolarmente si avviava ogni anno – e comunque a ottobre – dicendo anche – L’amministrazione ha già pronto il bando di gara, era stato messo in stand by in quanto, nell’eventualità – perdurando lo stallo dell’affidamento – si sarebbe dovuto optare per una scelta di un affidamento esterno, per quanto concerneva la preparazione dei cibi … possibilità fortunatamente evitata. “.
Quindi Mensa sarà.
Per chi vuol leggere.
L’articolo incriminato
OGGI FORSE IL DISCO-VERDE AI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA STRUTTURA DI PIAZZA ANNUNZIATELLA. IL SINDACO ASSICURA CHE, ANCHE AFFIDANDO IL SERVIZIO MENSA, IN MANIERA TEMPORANA AD ESTERNI, L?IMPEGNO MENSA SARA’ MANTENUTO
Sul filo di lana con l’apertura dei l’anno scolastico i lavori di ristrutturazione dei locali delle strutturue scolastiche di piazza Annunziatella di Brolo stanno prendendo avvio.
Lavori che interesseranno anche la zona “fuochi”, quella della cucina, utilizzata per la mensa scolastica.
Un progetto realizzato con i fondi europei destinati alla scuola per i quali l’amministrazione comunale diventa una sorta di consulente tecnico per quanto concerne le procedure di affidamento dei lavori e della direzione tecnica degli stessi.
La ditta che si era aggiudicata i lavori aveva più volte, dicono al comune, sollecitato la firma del contratto per poter fare i lavori durante la stagione estiva, evitando così i disagi coincidenti con la ripresa delle lezioni.
Questa procedura era di competenza della dirigenza scolastica dell’istituto comprensivo affidata a Maria Ricciardello.
Si poteva optare per un affidamento con “riserva” in attesa della definizione dei documenti – “cosa che avremmo sicuramente fatto – dice l’assessore ai lavori pubblici Marisa Bonina – ma le nostre competenze non giungevano sino a questo, e per questo non giudico il comportamento degli altri” – ma si è optato, in maniera corretta senza che nulla facesse una piega, per la procedura ordinaria.
A luglio l’ufficio tecnico comunale – completando la collezione della documentazione necessaria – aveva inoltrato ogni atto richiesto e necessario alla segreteria della scuola.
Ma nonostante le telefonate dell’azienda vincitrice dell’appalto – di euro 173.014 al netto del ribasso – , venuta anche a Brolo, a sollecitare la definizione dell’iter anche la settimana passata, ancora tutto rimane in fase di stallo.
Forse oggi si definiranno le procedure e i lavori potranno essere avviati, ormai sul filo di lana con il suono della campanella per l’avvio della lezione del prossimo anno scolastico, e sembra già pronto il gioco del rimpiattino delle responsabilità sugli eventuali – quanto ormai inevitabili – disagi per gli alunni, i docenti e i servizi.
Irene Ricciardello, il sindaco, tagliando la testa al toro, oggi assicura: “Per quanto mi riguarda la mensa, anche dovendo ricorrere ad un affidamento esterno, ad una ditta che ha la possibilità di confezionare i cibi in altro loco, e ovviamente in maniera temporanea, partirà regolarmente appena avremo i locali del refettorio agibili”.