Siglata la convenzione tra Fenimprese Messina e l’Istituto superiore Verona Trento per l’alternanza scuola-lavoro
Fenimprese Messina ha sottoscritto la convenzione che vede l’ente datoriale come soggetto ospitante dell’alternanza scuola-lavoro realizzata a favore degli studenti dell’Istituto di istruzione superiore statale “Verona Trento”, con i suoi ordinamenti di studio di indirizzo tecnologico (I.T.T. “Verona Trento”) e professionale (I.P.I.A. “Majorana”), rappresentato dalla dirigente scolastica Simonetta Di Prima. I percorsi di alternanza scuola- lavoro sono organicamente inseriti nel piano triennale dell’offerta formativa dell’istituzione scolastica come parte integrante dei percorsi di istruzione e costituiscono una modalità di realizzazione dei corsi nel secondo ciclo del sistema di formazione per assicurare ai giovani l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. Fenimprese si impegnerà a predisporre un percorso formativo coerente con il profilo educativo, culturale e professionale dell’indirizzo di studi tramite le varie aziende associate.
L’attività di formazione ed orientamento del percorso di alternanza di scuola-lavoro è congiuntamente progettata e verificata da un docente tutor interno, designato dalla scuola, e da un tutor formativo della struttura, indicato dal soggetto ospitante. La collaborazione tra l’istituzione scolastica e il nostro sindacato è propedeutica alla crescita personale e professionale degli studenti del “Verona Trento” nel massimo rispetto delle capacità e inclinazioni di ogni individuo in divenire.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri