In evidenza

SCUOLA TENNIS BROLO – La “festa” per la chiusura della stagione 2024/2025: “Con Loris sempre nel cuore”

Una serata intensa di emozioni e sorrisi ha chiuso ufficialmente l’anno sportivo della Scuola Tennis del Circolo Tennis Brolo, guidata dal maestro Carmelo Arasi, che da 28 anni è anima e cuore di questo storico centro sportivo.

l’intera manifestazione è stata dedicata “In ricordo di Loris”, l’indimenticato allievo, prematuramente scomparso.

L’edizione 2024/2025 si è conclusa con la consueta cerimonia di premiazione, ma con un significato ancora più profondo: l’intera manifestazione è stata dedicata “In ricordo di Loris”, l’indimenticato allievo Loris Barresi, prematuramente scomparso.

Durante l’evento, il tradizionale momento della consegna del “coppino” ai bambini e ai ragazzi della scuola tennis ha rappresentato molto più di una semplice premiazione: è stato un simbolico passaggio di testimone da Loris a tutti loro, affinché portino avanti, dentro e fuori dal campo, i valori che lui incarnava – lealtà, rispetto, umiltà, determinazione e quel sorriso che non lo abbandonava mai.

Particolarmente toccante è stato l’intervento del fratello Maurilio Barresi, che ha ricordato con affetto i momenti condivisi sui campi e ha rivolto parole di incoraggiamento ai giovani tennisti.

La presenza delle istituzioni ha sottolineato il valore educativo e sociale dell’iniziativa: il Sindaco On. Giuseppe Laccoto ha lodato l’impegno del Circolo, definendolo un punto di riferimento sportivo in Sicilia, mentre il Vice Sindaco Avv. Carmelo Ziino, anche zio di Loris, ha esortato i ragazzi a coltivare i principi trasmessi dal giovane atleta, dentro e fuori dal campo.

Il Presidente del CT Brolo, Arch. Carmelo Ricciardo, ha espresso grande orgoglio per il lavoro svolto dalla scuola tennis dal 1988 ad oggi, evidenziando la capacità del circolo di formare nuovi talenti che portano avanti con passione la tradizione sportiva locale.

Il maestro Carmelo Arasi ha voluto ringraziare con affetto tutti coloro che rendono possibile il successo della scuola: le famiglie, il Direttivo del Circolo, i collaboratori e lo staff tecnico – tra cui Paolo Perseu, Alessandro La Galia, Giuseppe Svelti, Marco Romeo, Lisa Munafò e Caterina Sofia Blogna – nonché i professionisti che affiancano la preparazione atletica, mentale e alimentare dei ragazzi.

Un sentito grazie anche agli sponsor locali e agli amici che hanno sostenuto l’iniziativa, rendendo la serata ancora più speciale.

Tra gonfiabili, musica, buffet e balli, la festa si è trasformata in un momento di gioia collettiva, capace di unire genitori e figli in un’atmosfera magica.

“Grazie per avermi affidato i vostri figli – ha dichiarato Arasi –. Sento una grande responsabilità, e spero ogni giorno di meritare la vostra fiducia. Dedico questi 28 anni da insegnante di tennis a Greta, Lorena e ai miei genitori. L’amore vince sempre. E Loris sarà sempre con noi.”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

21 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago